Taormina, la villa comunale inserita nel circuito dei “Grandi Giardini Italiani”
di Redazione | 06/11/2025 | ATTUALITÀ
di Redazione | 06/11/2025 | ATTUALITÀ
284 Lettori unici
La Villa comunale-Parco Trevelyan di Taormina entra nel circuito dei “Grandi Giardini Italiani”, impresa culturale nata con capitale privato per promuovere e valorizzare i più bei giardini in Italia. L’adesione è stata formalizzata lo scorso giugno dal Comune con il pagamento di 3.600 euro per l’adesione alla rete che comprende circa 150 giardini di grande rilevanza storica, artistica e botanica: «Si tratta di un ulteriore passo rilevante – sottolinea il vicesindaco e assessore al Turismo Jonathan Sferra – che rientra nel piano strategico del turismo e nella nostra visione di valorizzazione del grande patrimonio artistico e culturale cittadino, promuovendo la storica villa comunale come luogo simbolo della nostra identità». Per Judith Wade, presidente inorario di Grandi Giardini Italiani, «l’adesione del Parco Florence Trevelyan rappresenta una tappa fondamentale per lo sviluppo dell’Horticultural Tourism in Sicilia. Il parco può essere considerato uno dei più importanti Folly d’Europa, frutto del nomadismo culturale di inizio Novecento, quando la ricerca dell’esotico e del clima mite portò Florence Trevelyan a Taormina». Nel frattempo, proseguono gli interventi di recupero e riqualificazione del Parco, con l’installazione di un impianto di irrigazione automatizzato e la piantumazione di nuove essenze arboree, che renderanno la villa ancora più accogliente e suggestiva. In parallelo, è in corso la programmazione del restauro delle storiche torrette, inserite in un più ampio piano di finanziamento: in particolare, il recupero della Torretta D, la cui progettazione esecutiva è stata recentemente aggiornata, è stato inserito nel Piano di Sviluppo trasmesso alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per un importo complessivo di 374.000 euro.












