Sabato 26 Luglio 2025
Riqualificato il percorso pedonale, saranno rifatti anche sede stradale e sottoservizi


Taormina, inaugurato il nuovo lungomare di Mazzeo: si pensa già al "secondo tempo"

di Andrea Rifatto | ieri | ATTUALITÀ

323 Lettori unici

Il taglio del nastro del nuovo percorso

Svelato ufficialmente il nuovo lungomare di Mazzeo, interessato da lavori di riqualificazione finanziati nel 2022 dal Governo nazionale con 1,5 milioni di euro assegnati al Comune di Taormina. L’Amministrazione comunale, con in testa il sindaco Cateno De Luca, ha inaugurato la passeggiata a mare a chiusura del cantiere avviato lo scorso novembre dall’impresa “G.F. Costruzioni Srl” di Santa Venerina (Catania), aggiudicataria per l’importo di 911.404 per lavori e 345.928 euro per somme a disposizione, secondo un progetto costato complessivamente 1.257.332 euro con 242.667 euro di economie, con l’integrazione di 257.064 euro di fondi comunali per la fornitura degli arredi e per il completamento dell’intervento. L’idea attuata secondo il progetto dell’ing. Francesco Mammoliti ha previsto la realizzazione di un nuovo marciapiede lato mare alla medesima quota della sede stradale, con pavimentazione drenante formata da ghiaia, sassi e ciottoli miscelati a calcestruzzo, cemento e acqua, con l’aggiunta di ossidi per la pigmentazione del manufatto nel colore giallo ocra (sabbia), interrotta longitudinalmente da elementi lapidei in pietra calcarea bianca con andamento sinusoidale per richiamare il movimento delle onde del mare. La separazione dalla sede stradale è stata realizzata con l’inserimento di una canaletta di drenaggio, mentre l’affaccio sulla spiaggia è costituito da una ringhiera in acciaio. Posizionate cinque panche modulari curve in conglomerato di marmo e granito, nuovi sistemi di illuminazione con pali e sistemi incassati, oltre a nuovi accessi al mare percorribili anche dai diversamente abili, con la salvaguardia delle palme.

Prima del rifacimento del manto stradale in asfalto, l’Amministrazione comunale ha deciso di procedere alla sistemazione dei sottoservizi, in particolare la rete fognaria e quelle delle acque bianche, e dunque sarà aperto un nuovo cantiere che dovrebbe concludersi tra un anno. A tale scopo la giunta comunale ha dato l’indirizzo al Consorzio Rete Fognante per uno studio approfondito sulla verifica della consistenza delle reti, sulla presenza di ostruzioni e sugli innesti delle acque meteoriche, in modo da risolvere l’annosa problematica degli allagamenti e della fuoriuscita di reflui durante le piogge.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.