Giovedì 10 Luglio 2025
Cerimonia nella storica struttura dopo mesi di lavori. Campi fruibili anche ai disabili


Taormina, il Circolo del Tennis riapre rinnovato e festeggia i 100 anni dalla fondazione

di Andrea Rifatto | 08/07/2025 | ATTUALITÀ

356 Lettori unici

La cerimonia di riapertura dell'impianto

Torna ai fasti di un tempo il circolo del tennis di Taormina. La struttura comunale composta da tre campi in terra rossa, club house e strutture annesse è stata riaperta sabato sera dopo parecchi mesi di chiusura per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria effettuati da Palazzo dei Giurati per quasi 200mila euro, eseguiti dall’impresa “EdilSiligato Srls” di Castelmola sotto la direzione del geom. Santo Manuli, in prosecuzione degli interventi di efficientamento energetico e sostituzione degli impianti di illuminazione dei campi disposti dalla precedente Amministrazione, grazie a 90.000 euro del Ministero dell’Interno a valere sui fondi del Pnrr, diretti dall’ing. Antonino Gullotta. Il circolo, che quest’anno festeggia 100 anni di attività dalla fondazione del 1925, è adesso rinnovato e con diverse innovazioni, ma anche accessibile ai diversamente abili grazie ad una rampa che conduce ai campi da gioco. Prima della cerimonia, in piazza IX Aprile sono state accolte con entusiasmo la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup, due trofei che rappresentano il prestigio del tennis mondiale, e successivamente è stato riconsegnato alla città l’impianto sportivo di via Bagnoli Croce. 

All’appuntamento erano presenti l’Amministrazione comunale con in testa il sindaco Cateno De Luca e l’assessore allo Sport Mario Quattrocchi, il presidente del Comitato regionale della Federazione Italiana Tennis e Padel Giorgio Giordano, il consigliere regionale Salvatore Cavallaro, la delegata provinciale Giovanna Famà, il tecnico federale Antonio Lo Surdo, fiduciario regionale per il settore Uilcer all'interno della Federazione Italiana Tennis e Padel, il presidente del Coni Sicilia Enzo Falzone, il presidente del Comitato paralimpico Sicilia Roberto Pregadio, il presidente del Taormina Sporting Club Loris Turiano e i tennisti. In campo anche alcuni tennisti diversamente abili. «Non è stato facile recuperare il tempo perduto - ha detto De Luca - abbiamo speso oltre le previsioni ma con un progetto complessivo che ha riguardato ogni aspetto, perchè il circolo del tennis è uno dei luoghi simbolo che rappresenta la storia della città e non poteva rimanere nel degrado». Per Quattrocchi, che è anche maestro nazionale di tennis, «vedere due ragazzi in carrozzina giocare senza dubbio, la mia più grande soddisfazione professionale, in un impianto che rappresenta la cultura e la storia di Taormina».


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.