Taormina, i "tagli" alla Polizia locale al vaglio del Tar: il Silpol dà fiducia al Comune
di Andrea Rifatto | 04/10/2025 | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | 04/10/2025 | ATTUALITÀ
771 Lettori unici
Un tema al centro di aspri dibattiti
Pende ancora un ricorso amministrativo contro le decisioni assunte un anno fa dall’Amministrazione comunale di Taormina in materia di revisione dell'assetto organizzativo della Polizia locale. A presentarlo nel 2024 è stato il Sindacato Italiano Lavoratori Polizia Locale, chiedendo l’annullamento di due delibere di Giunta e di Consiglio comunale che avevano declassato a struttura di secondo livello il Corpo e disposto che gli atti amministrativi con rilevanza esterna, (determinazioni di impegno spesa, provvedimenti di liquidazione, determinazioni di affidamento acquisizione beni e servizi) fossero di competenza dell’Area Amministrativa-Affari Generali Servizi sociali e demografici-Polizia Locale. All’udienza dei giorni scorsi il Sil.Pol., difeso dall’avvocato Pietro Sciortino, ha preso atto come lo scorso 21 luglio il Comune abbia deciso che a decorrere da gennaio 2026 vi è l’intenzione di (ri)costituire in area funzionale autonoma il Corpo di Polizia locale e dunque ha chiesto ai giudici del Tar di Catania un rinvio dell’udienza «per verificare se alle dichiarazioni della giunta seguiranno o meno gli ulteriori atti, anche regolamentari, del caso», con conseguente sopravvenuta cessazione della materia del contendere. I giudici della Quinta Sezione hanno quindi rinviato la trattazione del ricorso nel merito all’udienza del 24 febbraio 2026, assegnando al Comune di Taormina il termine di dieci giorni per integrare la procura nei confronti del proprio legale, l’avvocato Santi Delia, che ha chiesto l’assegnazione di un termine per l’eventuale produzione del documento la cui assenza è stata rilevata dall’avvocato Sciortino. L’Amministrazione ha previsto da gennaio la creazione dell’Area di Polizia locale e l'assunzione a tempo pieno e determinato di un comandante e di 20 agenti per rinforzare il Corpo, oggi sotto organico.












