Mercoledì 29 Ottobre 2025
La cooperativa che ha gestito il servizio è stata condannata ma manca l'affidamento


Taormina, ex assistenti per anziani non pagate da 10 anni: Fiadel si appella al Comune

di Andrea Rifatto | ieri | ATTUALITÀ

523 Lettori unici

In municipio sono depositate le attestazioni

Ancora nessuna risposta dal Comune di Taormina sul caso delle lavoratrici della Cooperativa Pegaso, che ha gestito il servizio di assistenza domiciliare agli anziani da giugno 2015 ad aprile 2016. A denunciarlo è il sindacato Fiadel con la responsabile Clara Crocè, che ha segnalato il caso al sindaco Cateno De Luca e al presidente dell’Associazione Generale Cooperative Italiane, Michele Cappadonna. «La cooperativa ha svolto il servizio senza alcun affidamento formale dal Comune - ricorda Crocè - e la cooperativa non ha pagato le retribuzioni dovute alle cinque lavoratrici. Dopo un’azione legale, il giudice del lavoro ha condannato la cooperativa al pagamento di un totale di 66.688 euro alle dipendenti - aggiunge la sindacalista - e nel 2022 il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto ha rilevato che, nell’ambito della fase endoprocessuale di accertamento dell’obbligo del terzo, il Comune di Taormina si è costituito, depositando la documentazione e una dichiarazione negativa. È stato, pertanto, constatato che il Comune non è debitore nei confronti della Cooperativa Pegaso, determinando così l’estinzione della procedura esecutiva». 

La Fiadel chiede alla Cooperativa Pegaso il pagamento delle somme dovute alle dipendenti e al sindaco di Taormina un incontro urgente per chiarire la situazione, poiché sebbene l’Amministrazione del tempo non abbia riscontrato alcuna documentazione, i dipendenti sono in possesso di prove documentali che attestano come il servizio di assistenza agli anziani sia stato svolto su disposizione verbale del sindaco pro tempore e in municipio sono depositate le attestazioni del servizio svolto. «Non vorremmo essere costretti - conclude Clara Crocè - a riaprire una vertenza rivolgendoci alle autorità competenti, tra le quali il Consiglio comunale».


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.