Sabato 12 Luglio 2025
Opere classificate necessarie per fornire la prima risposta all'emergenza via Garipoli


Taormina e i quattro interventi "urgentissimi" ancora fermi: a che punto sono le procedure

di Andrea Rifatto | 10/07/2025 | ATTUALITÀ

691 Lettori unici

Proseguono i lavori sul costone roccioso

Con la riapertura della via Garipoli, a Taormina rimane comunque in vigore lo stato di crisi ed emergenza regionale, dichiarato l’1 aprile per un periodo di sei mesi con delibera della giunta regionale. Alla base del provvedimento vi è la relazione del Dipartimento di Protezione civile che rappresenta «la necessità della realizzazione di un piano comprendente un insieme coordinato di interventi, sia di creazione-adeguamento di strade alternative, “via di fuga” ai fini di protezione civile, sia l'allestimento di idonei parcheggi per bus e per auto a quote basse per evitare il congestionamento delle aree». Nel decreto firmato dal dirigente regionale della Protezione civile, Salvo Cocina, nominato commissario per l’emergenza, sono stati classificati come urgentissimi quattro interventi, proposti dal Comune il 10 aprile. Ma a che punto sono? Nessuno di questi è ancora partito e seppur si tratti di lavori sicuramente utili alla città, si è avuta la conferma come non fossero necessari a fornire la prima risposta immediata all’emergenza. Quattro lavori definiti urgentissimi «al fine di mitigare i rischi per la popolazione - scriveva Cocina - e il danno economico di notevole importanza per tutta l’economia locale», che però come avevamo preannunciato non sono stati avviati prima che fosse riaperta la via Garipoli. Un “regalo” da 750mila euro del governo regionale per coprire metà dei costi, mentre l’altra parte dovrà essere sborsata dal Comune.

Il dettaglio dell’avanzamento delle procedure
Per la messa in sicurezza del tratto viario ospedale “San Vincenzo”- zona Mastrissa (adeguamento geometrico sede stradale, sostituzione tappetino, binder, segnaletica orizzontale e verticale e illuminazione) per un impegno di 400.000 euro e per la messa in sicurezza del tratto zona ovest accesso Castelmola-via Von Golden (sostituzione tappetino, binder, segnaletica orizzontale e verticale, illuminazione e messa in sicurezza muro di sostegno di piazza Goethe) per un costo di 350.000 euro, il 20 e il 17 giugno sono state inviate le lettere alle imprese invitate a partecipare alla procedura negoziata e l’1 luglio e il 27 giugno è stata nominata la commissione di gara per esaminare le offerte. Per la messa in sicurezza via San Pancrazio-parcheggio (sostituzione tappetino in asfalto, binder, segnaletica orizzontale e verticale e illuminazione), per una spesa di 50.000 euro, l’ultimo atto risale al 6 giugno con l’approvazione del progetto esecutivo, mentre per la messa in sicurezza del costone roccioso a monte del parcheggio di Villagonia (350mila euro) l’unico documento pubblicato risale al 29 aprile quando è stato nominato il responsabile unico del progetto.

Più informazioni: chiusura via garipoli  


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.