Taormina, De Luca "sfiducia" il comandante Cacopardo e tra i papabili c'è già Giardina
di Andrea Rifatto | oggi | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | oggi | ATTUALITÀ
1175 Lettori unici
Il sindaco De Luca e il comandante Cacopardo
A innescare la sfuriata è stata la segnalazione di un cittadino su un palo della segnaletica non ripristinato da un anno, nonostante le reiterate richieste. Così in piazza, in occasione dell’incontro con la cittadinanza per esporre la relazione annuale, il sindaco Cateno De Luca ha “sfiduciato” il comandante della Polizia locale, Giuseppe Cacopardo, confermando la volontà di sostituirlo a partire dal prossimo anno. «Stiamo facendo una modifica del fabbisogno del personale – ha ricordato il primo cittadino – prevedendo l’assunzione da gennaio 2026 di venti nuovi agenti di Polizia locale e di un comandante a tempo pieno e determinato, figura apicale-dirigenziale, perché ovviamente c’è la necessità anche su questo fronte di rompere certe connivenze. Se è stato tagliato un palo della segnaletica e ancora la Polizia locale non ha provveduto a farlo sistemare, significa che c’è qualcosa di patologico all’interno del Corpo - ha affermato De Luca - lo dico e me ne prendo la responsabilità, senza mezzi termini. L’ho detto più volte al comandante, poi si arrabbiano se ho preso la decisione di mettere a capo della Polizia locale un dirigente che possibilmente non sarà di Taormina, così si rompono certe connivenze una volta per tutte: queste cose non si possono sentire e ormai a questo si arriverà. Vediamo i musi lunghi e quanti verranno a chiedermi spiegazioni all’interno del palazzo, queste cose mi fanno andare il sangue in testa». L’intenzione è quella di istituire una nuova Area di Polizia locale con un dirigente, come chiesto in passato dall’ex comandante Daniele Lo Presti poi defenestrato con la soppressione del Corpo, successivamente ripristinato seppur con poteri limitati, e procedere all’assunzione di un comandante applicando l’art. 110 del D. Lgs. 267/2000, ossia con incarico a contratto e quindi al di fuori della dotazione organica, con una selezione per dipendenti ex cat. D alla quale Cacopardo non potrà partecipare, essendo un ex cat. C. Tra i papabili per il ruolo di prossimo comandante della Polizia locale di Taormina c’è il nome di Giovanni Giardina, attuale comandante a Messina, e il suo eventuale arrivo nella città del Centauro potrebbe darà il via ad un valzer di movimenti nel capoluogo e anche in altri comuni. Di certo per l’attuale comandante Cacopardo è ormai partito il conto alla rovescia.