Giovedì 01 Maggio 2025
Il sindaco presenta la fase due e annuncia la riorganizzazione degli uffici e dei servizi


Taormina, De Luca "avvisa" i dipendenti comunali: "Non c'è spazio per chi non è utile"

di Andrea Rifatto | 23/04/2025 | ATTUALITÀ

1578 Lettori unici

Scambio di auguri nell'aula consiliare

«Spero di non incontrare figure che continuano a combattere anche quando la guerra è finita, come quel soldato giapponese nella giungla, perchè non ne voglio in quanto fanno male e non servono al contesto». Un “avviso” chiaro quello del sindaco Cateno De Luca ai dipendenti comunali di Taormina, riuniti in occasione degli auguri pasquali. «Abbiamo raggiunto la tranquillità economico-finanziaria e adesso si sta aprendo una nuova fase con la riorganizzazione dei servizi e della struttura municipale - ha esordito il primo cittadino - e ciascun di noi è importante per garantire servizi sempre più all’altezza del brand Taormina. Chi non si sente partecipe di questo puzzle rappresenta un problema, perchè il puzzle ha la sua bellezza con tutti i tasselli al loro posto, se ne manca qualcuno attira le attenzioni su dove manca il tassello. Non c’è spazio per chi ritiene di non essere utile in questo puzzle - ha messo in chiaro il sindaco - e il nostro dovere è di comporlo e mantenerlo nella sua complessità e armonia». Un confronto, quello tra il vertice di Palazzo dei Giurati e i suoi inquilini, che nei primi due anni di legislatura non è stato caratterizzato da veri faccia a faccia come avvenuto negli altri municipi amministrati da Cateno De Luca: «Sono abituato a girare stanza per stanza e a conoscere chi sono i miei collaboratori - ha proseguito - a Taormina ancora non è avvenuto perchè era prematuro e avevo la necessità di vivere il Palazzo e garantire al più presto la sua sostenibilità. Una fase che si è chiusa. Adesso si apre la seconda, con la valutazione della professionalità di ognuno e l’incasellamento nel posto più utile al disegno complessivo, perchè chi dà di più deve avere di più e con me non esistono raccomandazioni». 

Una fase due che vedrà anche la formazione delle società partecipate, nate per volontà dell’Amministrazione: «Nascono con una logica ben precisa e non sono un corpo estraneo rispetto al municipio e ai dipendenti - le ha presentate De Luca - la normativa parla di gruppo pubblico locale con una visione strategica unitaria che risponde al Comune e al Consiglio comunale, con un unico indirizzo strategico che è quello del sindaco e della giunta in attuazione del programma elettorale. Sono le direttrici alle quali siamo tenuti non solo ad adeguarci ma a dare il nostro contributo, sono abituato a coinvolgere e condividere perchè i risultati sono frutto di una squadra, che si deve sentire tale». In parallelo alla creazione della partecipate avverrà la riorganizzazione degli uffici e dei servizi, ritenuta necessaria per evitare duplicati e garantire una strategia di supporto e rafforzamento. E anche una sfida per i dipendenti che devono tendere a crescere nella loro professionalità: «Punto sempre a trovare il giusto equilibrio nei rapporti - ha concluso Cateno De Luca con i dipendenti - ma per farlo bisogna essere in due, io ci sono e lo dimostrerò, ma ciascuno di voi ci deve essere. Non ho preconcetti per cultura, ma siete chiamati a svolgere il vostro dovere in un contesto che è cambiato e per il quale alla fine si tireranno le somme».


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.