Mercoledì 10 Settembre 2025
Diversi episodi nell'ultimo periodo con veicoli finiti fuori strada. Trovata una soluzione


Taormina, auto incastrate sulla scalinata a Porta Messina: il Comune corre ai ripari

di Redazione | 07/09/2025 | ATTUALITÀ

981 Lettori unici

I paletti installati sulla strada

Solo nell’ultimo mese sono state almeno tre le autovetture che si sono trovate “incastrate” su quella scalinata che conduce ad un’abitazione privata, ormai abbandonata da anni, senza riuscire a fare marcia indietro. Così adesso il Comune ha deciso di intervenire per evitare altri episodi del genere. A Taormina è divenuto un caso quello dei veicoli che finiscono sugli scalini antistanti l’ingresso di un immobile sulla via San Pancrazio, la salita che conduce a Porta Messina: una disattenzione che ha colpito in particolare i turisti che non conoscono le strade taorminesi e che, probabilmente ingannati dal navigatore, hanno pensato che quello fosse l’imbocco di una via, precipitando con la parte anteriore sulla scalinata senza riuscire a tornare indietro. Il comandante della Polizia locale, Giuseppe Cacopardo, ha quindi deciso di emanare un’ordinanza che dispone la collocazione di paletti dissuasori in acciaio-zincati (o altra tipologia idonea) nel tratto antistante la scalinata in via San Pancrazio, al fine di impedire l’accesso dei veicoli. Paletti già collocati in modo da garantire la continuità della protezione, consentendo comunque il passaggio ai pedoni e ai mezzi di emergenza qualora necessario. 

Una misura ritenuta urgente al fine di tutelare la sicurezza dei pedoni e prevenire ulteriori pericoli per la pubblica incolumità. In tutte le occasioni per estrarre le vetture finite sui gradini è stato necessario l’intervento di un carroattrezzi per trainare i mezzi, alcuni di quali hanno subìto anche danni, in una zona molto trafficata dove gli inconvenienti hanno generato anche problemi al traffico, gestiti dagli agenti della Polizia locale e dagli ausiliari di Asm che stazionano a Porta Messina. La collocazione dei paletti dovrebbe quindi dissuadere i conducenti dall’imboccare la scalinata ed evitare così che qualcuno possa farsi male a causa di una manovra errata e pericolosa.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.