Martedì 12 Agosto 2025
L'idea dell'Amministrazione e il compito assegnato ad Asm per un ulteriore collegamento


Taormina, 50 milioni per una nuova funivia mare-monte: affidato l'incarico per progettarla

di Andrea Rifatto | 10/08/2025 | ATTUALITÀ

2088 Lettori unici

La stazione ferroviaria

Una nuova funivia tra la stazione ferroviaria e il parcheggio Porta Catania, per collegare la zona a mare con il centro città con un nuovo sistema che limiti la circolazione dei veicoli. È l’idea alla quale lavora l’Amministrazione comunale di Taormina, che già lo scorso gennaio ha dato mandato all’Azienda servizi municipalizzati di procedere alla redazione di uno studio di fattibilità tecnico-economica, corredato da relativo piano economico-finanziario, finalizzato allo sviluppo di un sistema trasportistico integrato, anche tramite impianti a fune, per collegare le località Villagonia, Stazione, Ospedale e Porta Catania. Alla base dell’iniziativa la circostanza che i parcheggi, alla luce dell'enorme afflusso di visitatori che si registra nel periodo estivo, sono ormai insufficienti  e ciò comporta periodicamente l’insorgere di code di auto, autobus e mezzi vari, che mettono a repentaglio l’incolumità e la sicurezza pubblica. L’Asm ha scelto come progettista interno l’ingegnere Giuseppe Grasso, dipendente a tempo determinato del Comune di Taormina, ma ha ritenuto necessario un supporto esterno e ha scelto l’ingegnere Leonardo Russo, professionista messinese specializzato in trasporti che ha già lavorato per Asm, con l’ingegnere Salvatore Mezzatesta di Venetico, alla redazione dello studio finalizzato alla individuazione di nuove aree da poter destinare a parcheggi, il Piano 5.000 nuovi posti auto. 

L’ingegnere Russo ha presentato una relazione tecnica illustrativa ed un quadro economico di massima per la costruzione di una funivia tra la stazione ferroviaria e Porta Catania, con parcheggi a servizio, i cui lavori stimati ammontano a 50.453.972 euro e un preventivo per la relativa consulenza su progettazione e impianti, per l'importo di 270.000 euro, ridotto del 50%, pari quindi ad 135.000 euro oltre oneri. Per tale importo l’Asm gli ha dunque affidato  l’incarico per la consulenza specifica e il supporto tecnico-specialistico alla redazione del documento di indirizzo alla progettazione ed alla progettazione di fattibilità tecnico-economico riguardante la nuova funivia di Taormina. L’idea del nuovo impianto a fune è legata anche alla realizzazione del parcheggio a Villagonia, nell’area abbandonata sotto il costone roccioso per la cui messa in sicurezza sono stati previsti 350.000 euro all’interno dello stato di emergenza dichiarato dalla Regione per via Garipoli.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.