Domenica 14 Settembre 2025
Fondi per dieci interventi straordinari presentati da istituti scolastici o enti locali


Scuole, dalla Regione 400mila euro a sette comuni per la manutenzione degli edifici

di Andrea Rifatto | 12/09/2025 | ATTUALITÀ

712 Lettori unici

Il plesso di Roccalumera centro

Nuovi fondi dalla Regione siciliana per la manutenzione straordinaria degli edifici scolastici. L’Assessorato dell'Istruzione e della Formazione professionale-Ufficio speciale per l’Edilizia scolastica e universitaria, ha infatti erogato altri 5.115.902 euro per 128 progetti presentati dagli istituti scolastici di tutta l’isola e 400mila euro sono stati destinati a dieci richieste inviate da sette comuni del comprensorio jonico. Il contributo, pari a 40.000 euro, è stato al momento concesso nella misura dell’80% (32.000 euro) e successivamente avverrà il saldo. L’importo più alto arriva all’Istituto comprensivo di Giardini Naxos, con 120.000 euro per tre progetti di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza e la sostituzione degli infissi nei plessi della scuola primaria “Abate Cacciola”, nella scuola dell’infanzia di Calcarone e nella scuola secondaria di primo grado “Luigi Capuana”; al Comune di Roccalumera vanno 80.000 euro per la primaria “Quasimodo” del centro e la scuola primaria della frazione Allume; 40.000 euro ciascuno vengono invece assegnati ai Comuni di Graniti plesso “G. Sergi” (ripristino pareti interessate da infiltrazioni di acque e da umidità di risalita, con contestuale e finale tinteggiatura delle zone interessate); Motta Camastra plesso scolastico frazione di Fondaco Motta (eliminazione rischi di inciampo sulla pavimentazione esterna, sistemazione e messa in sicurezza della ringhiera e della facciata); Alì Terme plesso scuola primaria “Nino Prestia” (manutenzione locale mensa); Furci Siculo plesso scuola media Marconi (intervento per la rimozione e sostituzione del manto della copertura metallica e riparazione delle parti corrose dalla ruggine) e Nizza di Sicilia plesso scuola primaria “San Giovanni Bosco” (rimozione e sostituzione infissi esistenti con nuovi infissi in alluminio a taglio termico, e con apertura scorrevole, in modo da eliminare i rischi per la sicurezza dei bambini). I beneficiari dei finanziamenti, una volta ricevuta la notifica di impegno e contestuale anticipazione dell’80% delle somme, dovranno completare la procedura di affidamento dei lavori entro 45 giorni e darne tempestiva comunicazione all’Ufficio speciale per l’Edilizia scolastica.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.