Lunedì 03 Novembre 2025
Adesione al mese dedicato alla lotta al cancro. Sabato screening gratuiti


Savoca e Sant’Alessio si illuminano di rosa per la prevenzione del tumore al seno

di Redazione | 09/10/2025 | ATTUALITÀ

547 Lettori unici

Il municipio savocese e il castello alessese

Nel mese di ottobre tutto il mondo si mobilita contro il cancro al seno, con il colore rosa diventato negli anni il simbolo della prevenzione e della ricerca sul tumore più diffuso tra le donne. Un mese in rosa per ricordare alle donne che la prevenzione può fare la differenza, dedicato alla salute femminile e alla prevenzione oncologica. In Italia circa 1 donna su 9 si ammala di tumore al seno nel corso della vita e la diagnosi precoce è decisiva, permettendo di individuare la malattia nelle fasi iniziali, quando le terapie sono più efficaci e le possibilità di guarigione più elevate. Nella riviera jonica alcuni comuni hanno promosso iniziative di sensibilizzazione illuminando di rosa edifici simbolo. A Savoca l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Stracuzzi ha aderito alla campagna di prevenzione per la lotta contro i tumori femminili e ha deciso di illuminare di Rosa il palazzo municipale, già in passato illuminato di verde in occasione della Giornata nazionale Sla e di blu per la Settimana per la consapevolezza dell’autismo. “Il palazzo municipale - evidenzia l’assessora Simona Gentile, da sempre attenta a queste tematiche - in questi momenti diventa simbolo di un continuo impegno da parte della nostra Amministrazione nel voler sensibilizzare tutti verso la lotta contro il “nemico”, perché la prevenzione non è mai una perdita di tempo, ma è sempre vita». A tal proposito sabato 18 ottobre, dalle ore 9.30 alle 12.30, saranno effettuate visite senologiche gratuite per la cittadinanza, nell’ex scuola elementare di Rina per la cittadinanza, in collaborazione con l’associazione “Salus D’Agostino–Graziella Paino” di Taormina, grazie all’organizzazione promossa dalla vicesindaca Maria Carmela Miuccio.

Anche Sant’Alessio Siculo ha manifestato adesione all'iniziativa "Ottobre in rosa" e ha illuminato il castello sul Capo: «Lo scopo - ricorda l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Aliberti - è quello di sensibilizzare tutte le donne sulla necessità di effettuare preventivamente tutte le visite di controllo necessarie e di adottare uno stile di vita sano al fine di prevenire il tumore al seno».


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.