Santa Teresa, una nuova rotatoria con i ristori per i cantieri del raddoppio ferroviario
di Andrea Rifatto | ieri | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | ieri | ATTUALITÀ
1337 Lettori unici
L'attuale rotonda in piazza Stracuzzi
Sarà utilizzato per migliorare la viabilità il contributo da 45mila 454 euro assegnato al Comune di Santa Teresa di Riva dalla Regione con la Finanziaria dello scorso gennaio, come forma di ristoro su proposta all’Ars del deputato Giuseppe Lombardo (Sud chiama Nord), sindaco di Roccalumera, per effettuare lavori di rigenerazione urbana ed attività di sorveglianza ambientale per tutte le fasi di cantierizzazione nell’ambito della costruzione del raddoppio ferroviario Giampilieri-Fiumefreddo. L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Danilo Lo Giudice ha deciso di realizzare una rotatoria sormontabile in piazza Stracuzzi, snodo fondamentale all’ingresso sud del paese, e ha dato mandato all’Ufficio tecnico comunale di redigere un progetto esecutivo, consegnato per l’importo finale di 76mila euro, stabilendo che la rimanente parte, pari a 30mila 545 euro, sarà coperta con fondi del bilancio comunale. L’elaborato, redatto dall’ingegnere Onofrio Crisafulli, è stato approvato dalla giunta e il prossimo passo sarà affidare i lavori per migliorare la sicurezza in piazza Stracuzzi, acceso lato Catania a Santa Teresa di Riva vista la chiusura dal 2018 del ponte Agrò della Statale 114. Uno snodo viario fondamentale che verrà utilizzato almeno fino alla fine del 2026, visto che i lavori di ricostruzione del ponte Agrò, tuttora in corso, non si concluderanno prima di ottobre del prossimo anno e dunque l’accesso e l’uscita lato Catania continuerà fino a quella data ad essere rappresentato dalla passerella provvisoria e da piazza Stracuzzi.