Santa Teresa, sul lungomare parte la sosta con disco orario: ecco dove e quando
di Redazione | oggi | ATTUALITÀ
di Redazione | oggi | ATTUALITÀ
633 Lettori unici
Undici le zone interessate
Torna la sosta con obbligo di disco orario in alcuni tratti del lungomare di Santa Teresa di Riva. Da martedì 1 luglio fino a domenica 31 agosto il parcheggio sarà regolamentato nelle fasce orarie dalle 8 alle 13 e dalle 16 alle 20, sia nei giorni feriali che in quelli festivi (escluso Ferragosto), negli stalli di sosta situati in undici zone lato monte del lungomare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, prevalentemente davanti bar, ristoranti, supermercati e negozi. L’ordinanza del sindaco Danilo Lo Giudice è stata firmata in ritardo rispetto agli anni scorsi, anche per consentire l’installazione della segnaletica verticale di nuovi pali in sostituzione di alcuni divelti, e la durata massima della sosta sarà anche quest’anno di 30 minuti, allo scopo di contrastare i “furbetti” che in passato modificavano ogni ora il disco orario posto sul cruscotto per aggirare le regole e lasciare il veicolo parcheggiato a lungo. Lo scopo del Comune è quello garantire la rotazione dei veicoli e una maggiore disponibilità di parcheggi, soprattutto davanti pubblici esercizi ed attività commerciali della litoranea, così da favorire clienti ed avventori e allo stesso tempo i titolari, evitando che residenti e vacanzieri lascino perennemente in sosta nello stesso punto l’auto, spesso per intere giornate o anche settimane. Le zone interessate dalla sosta con disco orario sono il lungomare Falcone (Barracca-Centro) nei tratti compresi tra il civico 5 e il civico 6; tra le vie Gualtieri e Franca, vie Trieste e Torrente Porto Salvo; tra i civici 125 e 154, tra 168 e 170 e tra 196 e 198; lungomare Borsellino (Centro-Bucalo) nei tratti compresi tra il civico 20 e via della Pesca; tra i civici 34 e 44, 52 e 56, tra il civico 104 e la via Del Carmine e tra il civico 111 e la via dell'Agro. Le sanzioni, in caso di inosservanza delle prescrizioni, vanno da 25 euro in caso di disco orario scaduto a 41 euro per la mancata esposizione. Da alcuni giorni sono a disposizione per la sosta anche i cortili esterni delle scuole di Bucalo, Barracca e Cantidati, dove residenti e vacanzieri potranno lasciare gratuitamente le loro auto.