Santa Teresa, progetto fermo per la palestra alla "Petri": il Comune cambia tecnico
di Andrea Rifatto | oggi | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | oggi | ATTUALITÀ
364 Lettori unici
L'area dove è prevista la palestra
Nonostante i tempi ristretti, si è perso inutilmente un mese. A Santa Teresa di Riva si lavora per portare avanti le procedure finalizzate a giungere alla costruzione di una palestra a servizio della scuola media “Lionello Petri”, grazie al finanziamento da 1 milione 794mila 510 euro concesso il 24 aprile dal Ministero dell’Istruzione dopo lo scorrimento di una graduatoria risalente al 2022. Non mancano, però, gli intoppi. Il 25 maggio l’Ufficio tecnico aveva affidato l’incarico per la redazione del progetto esecutivo alla società “Illumina Consulting Srls” di San Pier Niceto, per una spesa totale di 14mila 159 euro, facendo presente la necessità di produrre in tempi celeri l’elaborato visto che la conclusione ed il collaudo dei lavori devono avvenire entro il 30 giugno 2026, pena la revoca del finanziamento. La società, però, non ha evidentemente risposto nei tempi richiesti dall’Amministrazione comunale e così il direttore dell’Ufficio tecnico, il geom. Francesco Pagano, dopo un mese ha revocato l’incarico ritenendo «necessario procedere alla subitanea sostituzione dei progettisti in esito alla mancata interlocuzione con l'Ufficio e alla mancata presentazione di alcun elaborato progettuale». In sostituzione della società è stato adesso nominato l’ingegnere Rosario Galeano di Savoca, per una spesa di 11mila 600 euro oltre Iva e oneri e un impegno complessivo di 14mila 717 euro. Il professionista dovrà collaborare con l’Ufficio tecnico comunale, in particolare con gli ingegneri Domenico Musiano ed Onofrio Crisafulli, per la redazione del progetto esecutivo della palestra, aggiornando e perfezionando il progetto di fattibilità tecnico-economica risalente al 2022, che prevedeva una spesa di 2 milioni 567mila 231 euro, mentre oggi è a disposizione la somma di 1 milione 794mila 510 euro. Il termine del 30 giugno 2026 appare difficile, se non impossibile, da rispettare, e di conseguenza il Comune auspica che possa arrivare una proroga, visto che solo a fine aprile, a 38 mesi dalla presentazione della richiesta di finanziamento, ha appreso di avere a disposizione le risorse. Un’idea, quella di far sorgere una struttura sportiva a fianco della Media santateresina, lanciata già nel 2013 ma mai concretizzatasi e che nei prossimi anni diventerà realtà, con la possibilità sia di favorire lo sport e le attività motorie nelle scuole ma anche di mettere la palestra a disposizione dell’intera comunità.