Lunedì 03 Novembre 2025
Nuova istanza del Comune per accedere per intero ai fondi stanziati dal governo


Santa Teresa, più telecamere per controllare il paese: chiesto finanziamento alla Regione

di Andrea Rifatto | 11/10/2025 | ATTUALITÀ

388 Lettori unici

Obiettivo ampliare le postazioni

Si sfrutta una nuova opportunità per potenziare il sistema di videosorveglianza comunale di Santa Teresa di Riva. L’Amministrazione ha infatti deciso di presentare una richiesta di finanziamento per partecipare all’avviso pubblico dell’Assessorato regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, che stanzia 15 milioni di euro per finanziare sistemi di videosorveglianza urbana nei Comuni siciliani concedendo un contributo per un massimo di 150.000 euro a progetto, in attuazione a quanto previsto dall’articolo 6 della legge di variazione di bilancio approvata dall’Assemblea regionale siciliana lo scorso agosto. La giunta comunale ha approvato un progetto esecutivo per una spesa di 179.700 euro, finalizzata ad installare nuove telecamere, ed è stato deciso che fino alla somma di 150.000 euro si utilizzerà l’eventuale contributo che sarà concesso dalla Regione, mentre l’importo eccedente sarà a carico del Comune. L’Amministrazione ha dato mandato nelle scorse settimane al Corpo di Polizia locale di avviare le procedure per presentare l’istanza di finanziamento entro il termine del 15 ottobre e il commissario Domenico Centorrino, responsabile del Servizio Polizia Amministrativa e Infortunistica, è stato nominato responsabile unico del progetto dal comandante Diego Mangiò e ha proceduto all’affidamento dell’incarico per la redazione del progetto esecutivo per la realizzazione dell’impianto di videosorveglianza, considerato che l’Area Tecnica non dispone di personale dipendente specializzato nella progettazione di sistemi del genere. 

La scelta è ricaduta sull’ingegnere Antonio Pirri, già individuato come progettista lo scorso giugno per la redazione dello stralcio del progetto esecutivo approvato nel 2021 che si punta a finanziare con fondi statali, nominato adesso per redigere il nuovo progetto per accedere al contributo regionale. Il professionista è dipendente del Comune di Montichiari (Brescia), ed è stato autorizzato dall’ente di appartenenza ad assumere l’incarico professionale a Santa Teresa di Riva. Le istanze possono riguardare solo progetti già cantierabili e saranno ammesse in base all’ordine cronologico di presentazione, con priorità a quelle per interventi destinati ad aree attualmente prive, in tutto o in parte, di sistemi di presidio e controllo e, in subordine, ai Comuni che nel 2024 e 2025 non sono stati destinatari di altri finanziamenti per le medesime finalità. 


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.