Santa Teresa, nuova rotatoria per un anno con i "ristori" del raddoppio ferroviario
di Andrea Rifatto | ieri | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | ieri | ATTUALITÀ
737 Lettori unici
Il cantiere allestito all'incrocio
Esiste già da sei anni con barriere e delimitazioni provvisorie, ma adesso sorgerà in maniera definitiva. Avviati a Santa Teresa di Riva i lavori di costruzione della rotatoria in piazza Antonio Stracuzzi, lo slargo che dal 2018 rappresenta l’ingresso lato Catania della cittadina vista la chiusura del ponte Agrò sulla Statale 114. L’Amministrazione ha deciso di destinare all’intervento, che consentire di sostituire new jersey e paletti installati nel 2019 in accordo tra Comune e Anas, il contributo da 45.454 euro assegnato dalla Regione come ristoro per i disagi causati dalla costruzione del raddoppio ferroviario Giampilieri-Fiumefreddo, finalizzato ad essere speso per lavori di rigenerazione urbana ed attività di sorveglianza ambientale per tutte le fasi di cantierizzazione. Il Comune ha deciso di aggiungere 30.545 euro dal proprio bilancio e approvare un progetto esecutivo da 76.000 euro per realizzare una rotatoria ovale sormontabile in cemento al centro dell’incrocio (rimangono inalterate le dimensioni attuali), con vegetazione e getti d'acqua all'interno, oltre a tre isole spartitraffico sulle strade che convergono verso la rotonda, garantendo una larghezza della strada pari a 9 metri. I lavori, progettati dall’ingegnere Onofrio Crisafulli dell’Ufficio tecnico comunale, sono stati affidati alla ditta “Pagano Carmelo” di Furci Siculo per un importo di 41.554 euro, oltre Iva e oneri, al netto del ribasso offerto del 12,50%. Un’opera che sorgerà in uno snodo viario fondamentale che verrà utilizzato almeno fino alla fine del 2026, visto che i lavori di ricostruzione del ponte Agrò, tuttora in corso, non si concluderanno prima di ottobre del prossimo anno e dunque l’accesso e l’uscita lato Catania continueranno fino a quella data ad essere rappresentati dalla passerella provvisoria e da piazza Antonio Stracuzzi. Successivamente la passerella dovrebbe essere chiusa con il ritorno della circolazione sulla Statale 114 e dunque non ci sarà più l'attuale incrocio ma rimarrà comunque la rotonda al centro della strada.