Martedì 22 Luglio 2025
Il sindaco espone i risultati del mandato, il leader di minoranza evidenzia i punti deboli


Santa Teresa, la terza relazione annuale di Lo Giudice e la contronarrazione di Bartolotta

di Andrea Rifatto | ieri | ATTUALITÀ

891 Lettori unici

Il Consiglio comunale

Un anno di transizione con la legislatura giunta al giro di boa, in vista degli ultimi due che proiettano verso le elezioni. Il sindaco di Santa Teresa di Riva, Danilo Lo Giudice, è giunto in Consiglio comunale con la sua terza relazione annuale sull’attività svolta tra ottobre 2024 e giugno 2025, questa volta puntuale dopo la sanzione applicata lo scorso anno dalla Regione, che ha decurtato 20.653 euro di trasferimenti per il ritardo oltre 60 giorni nella presentazione del documento, avvenuta il 25 novembre, salvo poi non applicare la sanzione in quanto il Comune ha attestato il rispetto tardivo dell’obbligo. Il primo cittadino ha presentato un ente con i conti in ordine e «una situazione finanziaria, che con grandi sforzi, si presenta solida e che consente di effettuare delle manovre finanziarie che condurranno a maggiori investimenti e servizi da erogare ai cittadini - ha detto - oltre alla possibilità di poter cofinanziare progetti importanti nei vari bandi». Tra gli avvenimenti principali di questi otto mesi il crollo del lungomare a gennaio: «Essere riusciti in appena cinque mesi a far diventare quell’evento un triste ricordo è stata una delle soddisfazioni più grandi - ha rimarcato - e se ciò è stato possibile il merito sicuramente è stato del grande lavoro di squadra portato avanti sia a livello comunale che regionale». Tra gli obiettivi raggiunti la fine del precariato in municipio con la stabilizzazione anche degli Asu, la trasformazione dei contratti a tempo indeterminato da part time a full time e nuove assunzioni dopo oltre 20 anni. I principali finanziamenti ottenuti sono 1.794.510 euro per la palestra della scuola media, 850.000 euro per la ristrutturazione dell’ex municipio da destinare a Centro per l’Impiego e 340.000 euro per l’ampliamento della scuola di Barracca. Lo Giudice inserisce nella relazione anche la costruzione del nuovo edificio e delle nuova palestra per i licei, seppur sia un intervento della Città metropolitana, oltre a tanti lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria e a parecchie progettazioni e richieste di finanziamento. 

«Una relazione con azioni utili e apprezzabili ma anche con cose che non sono state fatte - ha commentato il capogruppo di minoranza, Nino Bartolotta - come lo svincolo autostradale, un’opera che doveva passare alla storia ed era stata già finanziata. Siamo di fronte ad un fallimento, con un finanziamento perso e lo svincolo che non si farà, a meno che non si trovino fondi, ma di questi tempi è impensabile che ciò accada. Lo sviluppo turistico, commerciale e produttivo e quindi l’economia del paese sono fermi per l’assenza del Piano urbanistico generale, strumento utile per spingere a fare investimenti, così come viene data poca attenzione ai giovani, ai quali bisogna dare speranze per il futuro. Inoltre - ha aggiunto Bartolotta - l’Amministrazione non ha ottenuto grandi risposte alle richieste di finanziamento per un progetto complessivo da 20 milioni di euro per realizzare la rete fognante». Tesi non condivise dal sindaco: «Per lo svincolo attendiamo l’autorizzazione ambientale dal Ministero e speriamo in un nuovo finanziamento - ha replicato - il Pug non può cambiare il destino della comunità e non risolverà tutti i problemi del paese, visto che il territorio è quasi totalmente urbanizzato e in maniera disordinata. Un sindaco non può cambiare il destino dei giovani e mi dispiace - ha aggiunto - il mio compito è cercare di creare una comunità vivibile e ordinata e formare cittadini rispettosi della cosa pubblica. Investiamo sulla spiaggia quasi 200.000 euro l’anno e abbiamo creato noi le condizioni per lo sviluppo turistico: oggi il paese è attrattivo per turisti e imprenditori»


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.