Santa Teresa, il gestore dei parcheggi colma alcune lacune e inizia dalla segnaletica
di Andrea Rifatto | 23/05/2025 | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | 23/05/2025 | ATTUALITÀ
895 Lettori unici
La nuova segnaletica installata dalla "Compark"
A sei mesi dall’avvio del servizio di gestione dei parcheggi a pagamento a Santa Teresa di Riva, la società “Compark Srl” di Varese sta provvedendo a rispettare le clausole previste dal capitolato speciale d’appalto, alcune delle quali non erano state finora osservate. Negli ultimi giorni, infatti, il concessionario delle strisce blu ha provveduto all’installazione della segnaletica verticale che aveva l’obbligo di posizionare entro e non oltre 30 giorni dalla firma del contratto, dunque entro fine 2024. Dopo un sopralluogo compiuto dal direttore di esecuzione del contratto, l’ispettore capo Giuseppe Rigano della Polizia locale, insieme ai responsabili della ditta, sono stati individuati i punti dove mancavano pali e tabelle, in particolare all’inizio degli isolati, e subito dopo una ditta ha provveduto al posizionamento della segnaletica che indica i tratti con sosta a pagamento, la cui assenza avrebbe potuto portare gli automobilisti a contestare le eventuali sanzioni subite, visto che la segnaletica orizzontale non è sufficiente. Pali e tabelle mancano ancora almeno in un punto, in particolare in zone di nuova istituzione delle strisce blu. Parallelamente il Comune sta effettuando interventi di rinnovo e sostituzione della segnaletica verticale mancante, posizionando anche le tabelle in corrispondenza dei nuovi stalli per motocicli sorti sulla Statale 114 dopo la suddivisione dei singoli posti a pagamento, anche se non risulta emanato alcun provvedimento comunale che li individua e ne disciplina l’utilizzo, così come per gli ulteriori spazi creati sul lungomare, dove il parcheggio esclusivo per i mezzi a due ruote è valido dal’1 giugno al 30 settembre mentre nel restante periodo possono sostare anche le auto. Tornando ai parcheggi a pagamento, la “Compark Srl” dovrà adesso concretizzare le proposte migliorative previste nell’offerta tecnica presentata nell’appalto, come l’installazione delle telecamere di sorveglianza nelle zone interessate dalle strisce blu e l’installazione dei pannelli informativi a messaggio variabile, di cui finora non si è vista traccia.