Giovedì 04 Settembre 2025
Cambia il volto dell'alveo, adesso messo in sicurezza. Si lavora per completare il ponte


Santa Teresa, ecco il "nuovo" torrente Portosalvo: completato il canale di gronda

di Andrea Rifatto | 30/08/2025 | ATTUALITÀ

1061 Lettori unici

Il letto dell'asta torrentizia

Cambia volto il torrente Portosalvo, il corso d’acqua che attraversa il centro abitato di Santa Teresa di Riva. A due anni e mezzo dal loro avvio, sono infatti alle battute finali i lavori di realizzazione del canale di gronda, finanziati dalla Regione con 1.345.600 euro per la difesa del centro abitato, in particolare del quartiere Cantidati, dal rischio idrogeologico. L’impresa "Soter Srl” di Maletto (Catania), affidataria delle opere per 639.021 euro, ha completato gli interventi all’interno dell’asta torrentizia, partiti dal territorio di Savoca fino all’imbocco del tratto tombato sotto via Torrente Portosalvo, e adesso l’alveo ha assunto una nuova conformazione che garantisce sicurezza e decoro.  Dopo un’azione di risagomatura, l’impresa ha proceduto con la regolarizzazione del letto di scorrimento tramite l’asportazione del terreno per sostituirlo con rivestimenti in materassini “Reno”, costituiti da gabbioni piatti con rete metallica riempiti con pietrame, con la costruzione di 11 salti per impedire che le acque acquistino velocità, mantenere le pendenze entro i limiti di sicurezza ed evitare l’erosione con asportazione di materiale e dissesti, secondo quanto previsto dal progetto esecutivo redatto dagli ingegneri Giuseppe Morganti, Anna Tripodi e Sara Tascone. Anche le sponde dell’alveo, in corrispondenza dei salti e nei punti di maggiore profondità, sono state realizzate sempre in gabbioni, per avere una grande resistenza all’erosione e alla spinta delle acque. 

Resta da completare la passerella carrabile in acciaio e cemento realizzata all’altezza della scuola di Cantidati, che consentirà di raggiungere in sicurezza fabbricati e terreni sulla sponda opposta del torrente, che altrimenti rimarrebbero isolati: lavori che saranno ultimati nelle prossime settimane, considerato che la ditta ha già effettuato la gettata di calcestruzzo sull’impalcato, lungo 11,90 metri e largo 5 con uno spessore di 30 centimetri, posto ad un’altezza di 2,80 metri sostenuto da travi in acciaio poggiate su pali di fondazione profondi 12 metri e con diametro di 80 centimetri. L’attraversamento parte dalla strada comunale esistente lato Catania e sbarca in un terreno privato sul lato opposto, espropriato dal Comune per una superficie agricola di 607 metri quadrati pagati 5.500 euro, da dove verranno realizzate due diramazioni verso est ed ovest per il collegamento alle strade interpoderali esistenti. La realizzazione del canale di gronda, oltre a garantire la sicurezza del centro abitato, consente anche di porre fine al transito dei veicoli all’interno dell’alveo del torrente Portosalvo, dove spesso venivano realizzate da privati piste carrabili per far transitare mezzi pesanti che dovevano raggiungere gli insediamenti a monte del paese, e dovrebbe far cessare i fenomeni di abbandono di rifiuti da parte dei soliti incivili che utilizzavano il Portosalvo per scaricare inerti, ingombranti e scarti di ogni genere.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.