Santa Teresa, cinque progetti con il "tesoretto" della Regione destinato all'Area Interna
di Andrea Rifatto | 23/10/2025 | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | 23/10/2025 | ATTUALITÀ
927 Lettori unici | Commenti 1
Il lungomare davanti piazza Municipio
Saranno utilizzati per sviluppare progetti i 200.000 euro assegnati dalla Regione al Comune di Santa Teresa di Riva quale contributo straordinario in qualità di capofila dell’Area interna “Santa Teresa di Riva e delle Valli Joniche”. Nei mesi scorsi l’Assessorato delle Autonomie locali e della Funzione pubblica ha assegnato i fondi previsti dalla Legge regionale 3/2025, destinati ad attività istituzionali dell’aggregazione di area vasta che comprende 15 comuni, e l’Amministrazione comunale ha deciso come utilizzarli dopo la comunicazione giunta da Palermo in merito alle modalità operative per l’erogazione delle somme attraverso l'elaborazione di un piano di Utilizzo relativo alla realizzazione degli interventi riconducibili alle finalità previste nella strategia dell'Area Interna. Piano di utilizzo approvato dalla giunta, che ha deciso di attivare le procedure tecnico amministrative per la redazione di progetti di rigenerazione urbana inseriti nel secondo allegato della delibera approvata il 26 maggio dall'assemblea dei sindaci, relativa ad opere che si punta a far finanziare in futuro con i fondi comunitari. Cinque le progettazioni che verranno avviate con il "tesoretto" di 200.000 euro: interventi integrati per la protezione dei litorali in erosione a salvaguardia lungomare Giovanni Falcone- Paolo Borsellino - lotto 2-aggiornamento (15.000 euro); interventi integrati per la protezione dei litorali in erosione a salvaguardia del lungomare Paolo Borsellino- lotto di completamento-aggiornamento (35.000 euro); realizzazione di una strada di collegamento tra la via di lottizzazione convenzionata Parco Verde Ragno e la strada di accesso alla cooperativa Moira-Massarenti da utilizzare anche come via di fuga - aggiornamento (25.000 euro); intervento di difesa costiera, stabilizzazione e riqualificazione delle aree costiere del centro abitato - lotto di completamento (75.000 euro) e ristrutturazione ed ammodernamento della piazza V Reggimento Aosta e rifacimento del tratto di marciapiede da via Pozzo Lazzaro a via Del Lavoro (50.000 euro). Una sesta progettazione relativa alla realizzazione del nuovo svincolo autostradale di Santa Teresa Val d’Agrò dell’autostrada A18 Messina-Catania era stata inserita tra quelle da sviluppare ma non nel piano di utilizzo inviato alla Regione.












