Sabato 15 Novembre 2025
Necessario liberare il plesso per i lavori. Incontro tra genitori e Amministrazione


Santa Teresa, chiusura improvvisa per la scuola di Barracca: trasferiti tutti gli studenti

di Andrea Rifatto | ieri | ATTUALITÀ

881 Lettori unici

La scuola ospita infanzia e primaria

Non potrà rimanere aperta durante i lavori di ampliamento e adeguamento sismico la scuola “Lucia Amato” di Santa Teresa di Riva. La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno, in quanto inizialmente era stato assicurato che gli alunni dell’infanzia e della primaria sarebbero rimasti nel plesso del quartiere Barracca anche durante lo svolgimento degli interventi, finanziati dalla Regione con due distinti contributi per un totale di 345.000 euro. Negli ultimi giorni, invece, è stato deciso che il plesso dovrà essere chiuso e la soluzione individuata dall’Amministrazione comunale è stata quella di trasferire le due classi dell’infanzia e le quattro della primaria, per un totale di circa 100 persone tra studenti, insegnanti e personale, nel plesso “Michele Trimarchi” di Bucalo. La notizia non è stata accolta di buon grado dalle famiglie e mercoledì una rappresentanza di genitori ha incontrato la vicesindaca Annalisa Miano e la responsabile del Servizio Pubblica Istruzione, Rosa Chillemi, per avere chiarimenti. 

Il Comune ha spiegato la necessità di eseguire sin da subito anche gli interventi di adeguamento sismico che si ipotizzava inizialmente di far slittare di qualche mese e dunque è necessario garantire sin da subito il plesso totalmente libero almeno per tutto l’anno scolastico. Amministrazione e genitori hanno discusso delle varie soluzioni per alleviare al minimo i disagi legati al trasferimento, organizzando orari di entrata e uscita, servizi mensa, scuolabus (sono stati creati due spazi per la fermata in piazza Antonio Stracuzzi), sorveglianza, progetti pomeridiani e altre attività e oggi i plessi di Barracca e Bucalo rimarranno chiusi per il trasferimento degli arredi scolastici, affidato alla ditta "Edil Santoro" di Savoca per una spesa di 2.174 euro. Da lunedì gli alunni di Barracca riprenderanno le lezioni a Bucalo e nello stesso giorno avverrà la consegna dei lavori all’impresa “3 Effe Srl” di Santa Teresa di Riva, aggiudicataria per l’importo di 183mila 09 euro per la costruzione di un nuovo corpo di fabbrica sul retro dell’immobile, delle dimensioni di 6,70 x 18,80 metri, al cui interno nasceranno spazi ad uso comune, in particolare una sala mensa da 54,60 metri quadrati e una biblioteca-laboratorio da 35,40 metri quadrati. La necessità di procedere ad un intervento di adeguamento è emersa invece dalle indagini geognostiche e dalle verifiche strutturali eseguite nel 2023, grazie ad un contributo dell’Assessorato regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale, che ha fatto rilevare un indice di vulnerabilità sismica insufficiente.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.