Santa Teresa, cercasi gestore per la Casa dell'acqua: prezzi più alti per i cittadini
di Andrea Rifatto | 26/08/2025 | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | 26/08/2025 | ATTUALITÀ
771 Lettori unici
L'erogatore installato nel 2016 al Borgo Marino
Sarà più costoso rifornirsi alla Casa dell’acqua di Santa Teresa di Riva. L’Amministrazione comunale ha infatti deciso di pubblicare un avviso per cercare un nuovo operatore economico interessato alla fornitura, installazione e gestione del distributore automatico, presente dal 2016 nella piazzetta Borgo Marino, sul lungomare Paolo Borsellino, prevedendo il prezzo di 8 centesimi a litro per l’acqua naturale liscia e 10 centesimi a litro per quella gasata, mentre da due anni i costi sono pari rispettivamente a 6 e 8 centesimi, aumentati nel 2023 rispetto ai 5 e 6 centesimi stabiliti inizialmente. Il provvedimento è stato motivato «alla luce dell’andamento dei prezzi medi proposti dal mercato per l’affidamento in gestione a terzi di tale servizio, tenendo in considerazione l’aumento delle materie prime determinato dalla situazione economica complessiva». Nel 2016 la gestione dell’erogatore è stata affidata per sette anni alla società “Fonte Nuova Srl” di Gravina di Catania, che lo ha installato, e nel giugno 2023 è stato pubblicato un avviso per assegnare la nuova concessione dell’area e la gestione dell’erogatore di acqua potabile microfiltrata: la gara, però, è andata deserta e da allora non era stata pubblicata una nuova procedura e non è chiaro se “Fonte Nuova Srl” stia gestendo ancora in proroga la “Casablu”, occupandosi anche della manutenzione della struttura che in alcuni punti si presenta fatiscente, senza contare che da parecchi mesi non vengono esposti i risultati delle analisi dell’acqua.












