Sabato 09 Agosto 2025
Il gesto della Pro Loco Borghi e di una famiglia in memoria di una cittadina scomparsa


Roccalumera, donati due defibrillatori al Comune per un paese più cardioprotetto

di Redazione | oggi | ATTUALITÀ

291 Lettori unici

La cerimonia di consegna in municipio

Strutture pubbliche ancora più cardioprotette a Roccalumera. Il Comune ha infatti ricevuto in regalo due defibrillatori semiautomatici, che ha deciso di posizionare nel presidio della Continuità assistenziale (Guardia medica) e nel campo sportivo, in due punti strategici  per garantire una risposta tempestiva in caso di emergenza cardiaca a beneficio dell’intera comunità. A donare i due dispositivi salvavita all’Amministrazione comunale, che li installerà con totem da esterno e teca, sono stati la Pro Loco Roccalumera Borghi e la cittadina Maria Rosa Allegra, compiendo un gesto in memoria della compianta Carmela Caminiti. Alla cerimonia erano presenti il sindaco Giuseppe Lombardo, gli assessori Angela Puglisi e Ivan Cremente, i consiglieri comunali Tiziana Maggio, Massimo Bellomo e Carmelo Prestipino, la responsabile dell’Area Amministrativa Angelica Caspanello, il dott. Gianpietro Fazio, il dott. Giacomo Bellomo della Guardia Medica di Roccalumera, il dott. Giuseppe Egitto, il presidente del Roccalumera Calcio Ivan Lazzaro, la famiglia Allegra e la presidente della Pro Loco Roccalumera Borghi Giovanna Maria Roma. L’Amministrazione comunale, unitamente alla Pro Loco, ha ringraziato sentitamente la famiglia Allegra per aver promosso l'iniziativa e tutti i cittadini e le realtà locali che, con generosità e senso civico, hanno contribuito con una donazione all’acquisto dei defibrillatori, rendendo possibile questo importante gesto di solidarietà e attenzione verso la salute pubblica. «Questa donazione rappresenta non solo un presidio di sicurezza per Roccalumera - ha evidenziato l’Amministrazione - ma anche un atto d’amore e memoria viva per la signora Carmela Caminiti, il cui ricordo continua a tradursi in impegno concreto per il bene comune».


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.