Lunedì 10 Novembre 2025
Riduzione dei trasferimenti dopo l'accertamento di inadempienza alla normativa


Ritardi nella relazione annuale del sindaco, quattro comuni sanzionati dalla Regione

di Andrea Rifatto | ieri | ATTUALITÀ

1425 Lettori unici

Il municipio di Nizza

Quattro comuni jonici saranno sanzionati dalla Regione per non aver rispettato la norma che impone al sindaco di presentare al Consiglio comunale la relazione annuale sullo stato di attuazione del programma e sull’attività svolta. Il Servizio 3 Coordinamento attività di vigilanza e controllo sugli Enti Locali-Ufficio Ispettivo del Dipartimento regionale Autonomie Locali ha infatti comunicato la chiusura del procedimento dell’attività di monitoraggio finalizzata ad individuare le decurtazioni da effettuare ai sensi della Lr. 17/1992, che prevede (in caso di inadempienza protratta per oltre 60 giorni) una riduzione dell’1% per ogni mese di ritardo dei trasferimenti relativi all'anno successivo e una riduzione del 10% per ogni mese di ritardo dell'indennità di funzione del sindaco. Tra gli 81 comuni siciliani penalizzati ne figurano anche 4 del comprensorio jonico: Casalvecchio Siculo per 12 mesi (dichiarazione mancante), Fiumedinisi 4 mesi, Nizza di Sicilia 4 mesi e Roccella Valdemone 12 mesi (dichiarazione mancante). 

Ai Comuni verrà applicata la decurtazione in relazione al numero di mesi di ritardo calcolato, tenuto conto che per gli enti che non hanno adempiuto a quanto previsto dalla Circolare assessoriale 11/2025, omettendo di inviare la dichiarazione richiesta, è stata dedotta una presunzione di inadempienza fino al 31 dicembre 2024, tale da determinare una decurtazione percentuale del 12% sul fondo 2025, pari ai mesi dell'intero anno. Gli stessi Comuni potranno produrre la dichiarazione entro il 20 gennaio 2026. L’attività ricognitiva è stata condotta sulla base delle dichiarazioni compilate e sottoscritte dai segretari comunali e dai responsabili dei servizi competenti, mediante le quali sono stati ricavati i dati necessari a verificare i termini entro cui gli enti avevano adempiuto o meno alla nuova previsione normativa.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.