Rifiuti, Mondello si insedia alla Srr al posto di Lo Giudice. Conferme e novità nel Cda
di Redazione | 10/07/2025 | ATTUALITÀ
di Redazione | 10/07/2025 | ATTUALITÀ
606 Lettori unici
Salvatore Mondello e Danilo Lo Giudice
Prima riunione per la nuova governance della Società per la regolamentazione del servizio gestione rifiuti Messina Area Metropolitana. La presidenza è passata ufficialmente nelle mani di Salvatore Mondello, vicesindaco di Messina, che ha assunto la carica dopo le dimissioni di Danilo Lo Giudice, sindaco di Santa Teresa di Riva. L’Assemblea dei soci della Srr ha provveduto al rinnovo del Consiglio di Amministrazione, composto anche da Matteo De Marco, assessore di Villafranca Tirrena, con il ruolo di vicepresidente; Concetto Orlando, sindaco di Roccafiorita; Fabio Famà, in rappresentanza della Città metropolitana di Messina e Nicola Barbera, assessore di Barcellona Pozzo di Gotto, new entry visto che gli altri tre componenti sono stati riconfermati. Mondello ha rivolto un sentito ringraziamento a Lo Giudice per il lavoro svolto e per l’impegno profuso durante il suo mandato e ha espresso gratitudine al sindaco di Messina e a tutti i sindaci della Srr per la fiducia accordata. Il nuovo CdA della Srr Messina Area Metropolitana è chiamato a guidare la società in una fase strategica e operativa cruciale, che vede la società impegnata nella realizzazione degli impianti d’Ambito finanziati con risorse del Pnrr. In particolare l’impianto per il trattamento della Forsu (frazione organica dei rifiuti) a Mili, attualmente in fase di gara; l’impianto per il trattamento dei rifiuti da prodotti assorbenti per la persona (Pap), che sorgerà presso l’ex inceneritore di Pace (la gara sarà avviata entro le prossime settimane); l’ammodernamento del Centro intercomunale di raccolta a Furci Siculo; la realizzazione, tramite la società Messina Servizi, di due nuove isole ecologiche nel comune di Messina, una a Maregrosso e una in contrada Pace; l’ammodernamento, con l’introduzione di sistemi automatizzati, delle isole ecologiche di Spartà e Giampilieri. Il nuovo Consiglio di Amministrazione si pone l’obiettivo di imprimere ulteriore impulso al percorso di innovazione e potenziamento del sistema integrato di gestione dei rifiuti nell’intero territorio metropolitano, rafforzando il ruolo strategico della Srr nella transizione ecologica.