Lunedì 03 Novembre 2025
La società in liquidazione ha trasferito da tempo i vecchi camion nell'area in disuso


Rifiuti, insorge il sindaco di Motta Camastra: "Via i mezzi Ato dal Ccr o mi incateno"

di Andrea Rifatto | 13/10/2025 | ATTUALITÀ

1055 Lettori unici

Il Ccr inutilizzato e destinato a deposito

«Se l’Ato Me 4 in liquidazione non libera al più presto la struttura, sono pronto ad incatenarmi ai cancelli». Ad annunciarlo, ormai stufo di attendere, è il sindaco di Motta Camastra, Carmelo Blancato, deciso a non tollerare più che il Centro comunale di raccolta rifiuti venga utilizzato come deposito per stoccare mezzi e attrezzature. Da circa un anno, infatti, i liquidatori della società d’ambito che gestiva un tempo il servizio di raccolta rifiuti hanno trasferito a Motta Camastra autocompattatori, camion e altri mezzi che in precedenza si trovavano nella struttura omologa di Furci Siculo, inutilizzati da anni, senza contare che nel sito si trovano stoccati da più tempo vecchi cassonetti stradali, campane per la raccolta differenziata e altri beni. «Vi è un alto rischio di incendio - denuncia Blancato - e nei prossimi giorni mi confronterò con un legale per emanare un’ordinanza di sgombero del Ccr». 

Il sindaco ha chiesto un sopralluogo ai Vigili del Fuoco per verificare le condizioni di sicurezza della struttura e il Comando provinciale ha rilevato la presenza di «numerosi contenitori per la raccolta differenziata di vario materiale, perlopiù plastica, ammassati nella parte a nord dell’area, e numerosi mezzi stradali per la raccolta dei rifiuti. Pur non riscontrando nell’immediato un rischio di incendio - hanno fatto presente i pompieri - per i materiali stoccati e per il contesto ambientale in cui sorge il Ccr non si esclude che questo possa costituire in futuro un pericolo per i rischi legati al propagarsi di un eventuale incendio», ritenendo necessario e urgente ogni accurata verifica e i lavori di messa in sicurezza che il caso richiede. Una situazione in merito alla quale non mancano attriti tra il sindaco di Motta Camastra e l’Ufficio tecnico comunale.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.