Sabato 12 Luglio 2025
Ripristinato il transito sulla principale strada di accesso alla città chiusa a fine marzo


Riaperta la via Garipoli, a Taormina si torna alla normalità dopo 100 giorni - FOTO

di Redazione | 09/07/2025 | ATTUALITÀ

795 Lettori unici

Transito regolare in entrambi i sensi di marcia

Riapre dopo 100 giorni la via Mario e Nicolò Garipoli, la principale strada di accesso alla città di Taormina. Da questa mattina alle 6 l’arteria è tornata transitabile in entrambi i sensi di marcia con la revoca della chiusura disposta dal 29 marzo per consentire l’intervento di messa in sicurezza del costone sovrastante, a rischio crollo per la presenza di due blocchi di roccia instabili da 3.050 metri cubi, fatti brillare il 18 maggio. Secondo il cronoprogramma ’interdizione sarebbe durata 109 giorni, dunque fino al 16 luglio, ma il Consorzio Messina-Catania impegnato nei lavori di costruzione del raddoppio ferroviario Giampilieri-Fiumefreddo è riuscito ad anticipare i tempi comunicando che visto l’avanzamento delle attività era possibile procedere alla riapertura al transito veicolare e pedonale su via Garipoli. Così il sindaco Cateno De Luca ha revocato l’ordinanza del 28 marzo, mantenendo solo il divieto di transito su via Zaccani fino al completamento delle attività di messa in sicurezza del versante (previste in 204 giorni e quindi fino al 19 ottobre) e lo sgombero dei fabbricati nell’area sottostante. Dopo la demolizione dei blocchi di roccia, le imprese hanno proceduto con la rimozione dei detriti sul versante, la posa di speciali teli per evitare lo scivolamento del materiale e opere di ingegneria naturalistica per limitare l’impatto ambientale e chiudere la “ferita” sul costone. L’Amministrazione comunale ha ringraziato Rfi e il Consorzio Messina-Catania per il senso di responsabilità dimostrato, l’impegno tecnico e operativo e per aver portato avanti un’opera delicata e complessa nel rispetto dei tempi previsti, garantendo la sicurezza dell’area e la tutela della cittadinanza. 

Trasporti e parcheggi: si torna alla normalità
Da oggi tornano in vigore le tariffe regolari per la sosta dei bus nei parcheggi Lumbi e Porta Catania con contestuale pagamento del ticket comunale; viene riattivato il pagamento della sosta per le auto nel parcheggio scoperto di Mazzarò, ad eccezione dei motocicli che potranno posteggiare gratuitamente all’interno delle strisce blu. Nel parcheggio di Porta Pasquale viene ripristinato il regime ordinario di pagamento anche per i residenti. A seguito della riapertura della via Garipoli, per quanto riguarda il settore del trasporto pubblico locale, la Linea Verde Castelmola-Taormina-Ospedale “San Vincenzo” riprende il percorso abituale transitando dalla via Garipoli, mentre resta invariato il tragitto della Linea Blu Beach Bus che continuerà a percorrere la via Pirandello secondo l’orario vigente.


Più informazioni: chiusura via garipoli  


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.