Giovedì 07 Agosto 2025
Ricorrenza celebrata a Roccalumera in omaggio al poeta e Premio Nobel per la letteratura


Poesia, memoria e impegno: il Parco letterario “Salvatore Quasimodo” festeggia 25 anni

di Redazione | 05/08/2025 | ATTUALITÀ

436 Lettori unici

La serata dedicata a Quasimodo

Viva partecipazione e intensa emozione per il 25esimo anniversario del Parco letterario “Salvatore Quasimodo” di Roccalumera, insignito della Medaglia del Presidente della Repubblica. L’evento, dal titolo “Quasimodo oggi”, ha offerto un’occasione preziosa per celebrare e rievocare l’eredità letteraria e umana del Premio Nobel, con una serata ricca di contenuti, caratterizzata da testimonianze, interventi istituzionali e momenti musicali di grande intensità. Alla cerimonia hanno preso parte Sergio e Carlo Mastroeni, cofondatori del Parco letterario, Marisa Sturiale, scrittrice e vicepresidente onoraria del Parco, Andrea De Pasquale, direttore generale del Ministero della Cultura, Richard Causton, compositore e docente alla University of Cambridge, il direttore generale della Città metropolitana Giuseppe Campagna, il sindaco di Roccalumera Giuseppe Lombardo, il sindaco di Taormina Cateno De Luca e il presidente del Gal Taormina-Peloritani Antonio Bonfiglio. La serata è stata arricchita da due significativi contributi audio del professor Joseph Farrell, dell’Università di Strathclyde (Glasgow), studioso di rilievo della letteratura italiana contemporanea e di Arnaldo Dante Marianacci, già direttore degli Istituti Italiani di Cultura in diverse capitali europee, tra cui Praga, Dublino, Edimburgo, Budapest e Vienna. A moderare l’evento la giornalista Rachele Gerace. 

Le esibizioni musicali, su testi di Salvatore Quasimodo, di Gesuele Sciacca e Daniela Greco hanno emozionato il pubblico, aggiungendo intensità e armonia alla celebrazione. Nel corso della serata sono stati conferiti i titoli di soci onorari del Parco letterario “Salvatore Quasimodo” a Delegazione Fai di Messina, cav. Salvatore Bonfiglio e associazione “Anello del Nisi”, per il loro costante impegno nella valorizzazione del Parco e del suo patrimonio culturale. L’artista Elisa Sparacino ha donato una sua opera nel corso della serata. L’iniziativa è stata realizzata con il sostegno del Comune di Roccalumera, dell’Unione dei Comuni delle Valli Joniche dei Peloritani, del Comune di Pagliara e con il contributo di numerose realtà associative locali. Un anniversario speciale per celebrare 25 anni di vita culturale all’insegna della poesia, dell’impegno civile e della memoria di uno dei massimi poeti del Novecento.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.