Nuova "Navetta del Sorriso" all'ospedale di Taormina: l'idea di Graziella Paino va avanti
di Redazione | ieri | ATTUALITÀ
di Redazione | ieri | ATTUALITÀ
425 Lettori unici
La cerimonia di inaugurazione del nuovo mezzo
Arriva una nuova “Navetta del Sorriso” all’ospedale “San Vincenzo di Taormina”. Grazie ad un contributo di 48mila 350 euro concesso lo scorso anno dall’Assessorato regionale della Salute, su proposta dal gruppo parlamentare di Sud Chiama Nord, l’associazione “Salus-Carmelantonio D’Agostino Onlus” ha potuto acquistare un nuovo mezzo di trasporto per il trasferimento a Taormina dei pazienti oncologici provenienti dalla zona tirrenica, nebroidea e dalle Isole Eolie e in cura al nosocomio della Perla. Un servizio che l'associazione garantisce da oltre dieci anni. Ieri pomeriggio si è tenuta la cerimonia di inaugurazione del veicolo a nove posti, alla presenza della nuova presidente della “Salus D’Agostino”, la dottoressa Roberta Briguglio, oncologa del “San Vincenzo”, del sindaco Cateno De Luca, del direttore generale dell’Asp di Messina Giuseppe Cuccì, del deputato regionale Alessandro De Leo, dei sindaci Danilo Lo Giudice (Santa Teresa di Riva), Orlando Russo (Castelmola) e Vincenzo Pulizzi (Francavilla di Sicilia), di diversi primari e del cappellano dell’ospedale, don Fabio Berbiglia. «Un progetto fondamentale per i nostri pazienti - ha evidenziato Briguglio - e grazie alla nuova navetta oggi possiamo proseguire in condizioni migliori e sicuramente più sicure per loro. In quel viaggio, ogni giovedì, i nostri pazienti affrontano sofferenze e dolori che grazie alla condivisione del percorso riescono ad alleviare, sentendosi meno soli. Siamo grati a tutti coloro che ormai da 15 anni sostengono la nostra associazione e i progetti portati avanti dalla compianta presidente Graziella Paino e noi faremo di tutto per essere all’altezza della grande eredità da lei ricevuta. L’inaugurazione del nuovo mezzo - ha aggiunto la presidente - rappresenta un’iniezione di fiducia importante anche per noi, per avere la giusta carica nel concretizzare i tanti progetti che vogliamo portare avanti. Sicuramente la vicinanza delle istituzioni e il supporto del nostro primario dell’Oncologia Medica di Taormina, dottor Francesco Ferraù, sono una testimonianza importante che unita all’affetto dei nostri pazienti e alla collaborazione dei tanti volontari ci fa guardare al futuro con serenità e fiducia» «Un impegno mantenuto e un gesto concreto di solidarietà - ha commentato De Luca - un modo per dire grazie a tutti i volontari che ogni giorno si spendono per aiutare il prossimo. Un modo per noi per cercare di regalare una carezza a chi sta vivendo un momento particolare della vita, un servizio che vive e cresce grazie al cuore e alla determinazione di persone come la compianta Graziella Paino e dei volontari dell’associazione “Salus D’Agostino”». Per il deputato De Leo «un progetto dal grande valore sociale, nato per offrire un sostegno concreto a chi affronta percorsi di cura complessi - ha commentato - La navetta è stata acquistata grazie a un contributo della Regione, previsto dalla Legge regionale 3/2024, nell’ambito di un provvedimento che ho fortemente voluto e seguito personalmente. Questo servizio va ben oltre il semplice trasporto, perché rappresenta un gesto di vicinanza e un abbraccio collettivo a chi sta lottando. Con profonda gratitudine e commozione, rivolgo un pensiero speciale a Graziella Paino, che, con il suo impegno, la sua umanità e la sua dedizione, ha lasciato un segno indelebile in tutti noi. Un ringraziamento particolare va all’associazione Salus D’Agostino, che si conferma esempio concreto di solidarietà e cura, e a tutti coloro che ogni giorno mettono a disposizione tempo, energie e cuore per migliorare la vita degli altri».