Musica e spettacoli, a Santa Teresa un'estate di grandi eventi con la "ciliegina" Fedez
di Andrea Rifatto | oggi | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | oggi | ATTUALITÀ
109 Lettori unici
La conferenza stampa di presentazione
Un cartellone di grandi eventi gratuiti per il pubblico che è anche un esperimento, per mettere alla prova la città e valutare se possa candidarsi ad essere location di concerti e spettacoli con biglietto, seppur non sia dotata di strutture specifiche per ospitarli. Un “ostacolo” che però può essere superato. A Santa Teresa di Riva il calendario delle manifestazioni estive si presenta ricco di appuntamenti e in particolare otto grandi eventi di richiamo che vanno ben oltre i confini locali. L’Amministrazione comunale lo ha presentato in conferenza stampa in municipio con il sindaco Danilo Lo Giudice, la vicesindaca Annalisa Miano, l’assessore agli Spettacoli Ernesto Sigillo, la presidente del Consiglio comunale Mariella Di Bella, la vicepresidente Domenica Sturiale, la responsabile del Servizio Cultura-Sport-Spettacolo-Tempo Libero-Spettacoli Carmelina Sturiale, i volontari del Servizio civile che hanno collaborato con l’assessore Sigillo e uno dei protagonisti delle serate estive, l’attore Daniele Perrone. Un cartellone per il quale il Comune ha impegnato 339mila 500 euro, di cui 20mila euro per Siae, 19mila 500 euro per contributi alle associazioni sportive (12mila 500 euro alla Jonica Fc per la stagione sportiva 2024-2025 e 7mila euro all’Asd Mercury per l’organizzazione del Palio Madonna del Carmelo, al quale sono stati destinati in totale 12mila euro), 19mila 450 euro per le associazioni culturali (di cui 8mila euro “Melino Romolo”, 4mila euro parrocchia Sacra Famiglia per rifacimento sagrestia e locali adiacenti, 1.000 euro “Madonna del Carmelo Aps”), 4mila 800 euro per le parrocchie cittadine. «Un totale di 54 appuntamenti distribuiti in circa 80 serate - ha evidenziato Sigillo - forse eventi del genere non si erano mai visti e con umiltà lo reputo il cartellone più completo e ricco che la città abbia mai avuto. Non avremo l’ospite speciale solo alla Notte Bianca - ha aggiunto - ma figure di spicco del mondo dello spettacolo e della musica durante tutta l’estate». Le date più importanti sono il 27 luglio con il concerto di Fausto Leali, il 7 agosto lo spettacolo di Emanuela Aureli, il 9 agosto lo spettacolo teatrale con Daniele Perrone, il 16 agosto (Notte Bianca) Paolo Meneguzzi e Dj Jad&Wlady from Articolo31, il 25 agosto Povia, il 27 agosto Fedez e il 28-29 agosto l’evento “Sud che balla”. «Il dibattito è sempre stato incentrato sull’organizzare pochi eventi di livello o tanti ma di livello modesto - ha detto il sindaco Lo Giudice - sono sempre stato dell’idea che sia giusto dare priorità alle realtà locali (associazioni, scuole di danza, ecc…) per sostenerle e valorizzarle, ma c’è stata la possibilità di fare qualcosa in più, grandi eventi che rappresentano un valore aggiunto e danno visibilità al paese. Abbiamo cercato di accontentare tutte le tipologie di pubblico e l’esibizione di Fedez è la ciliegina sulla torta - ha aggiunto il sindaco - grazie anche alla compartecipazione del Gal Taormina-Peloritani. Abbiamo esteso gli eventi fino a fine settembre per prolungare la stagione estiva». Una programma di manifestazioni che ha riscosso apprezzamento anche dalla minoranza consiliare, che in passato aveva bollato come “cartellino” il calendario stilato dall’Amministrazione comunale per i mesi estivi, che quest’anno avranno come location principale piazza Marina Militare Italiana, rimessa a nuovo con la realizzazione di una gradinata in cemento.