Venerdì 28 Novembre 2025
Domenica incontro pubblico sulla "variante Taormina" che non piace a molti comuni


Mantenimento dell'attuale ferrovia, De Luca respinge le accuse e convoca tutti a Scaletta

di Andrea Rifatto | oggi | ATTUALITÀ

652 Lettori unici

De Luca farà chiarezza sulle sue richieste

Tirato in ballo come “ispiratore” della variante Taormina al progetto del raddoppio ferroviario, al cui interno è stato inserito il mantenimento in esercizio dell'attuale tracciato Giampilieri-Fiumefreddo subito contestato dai sindaci dei comuni tra Letojanni a Scaletta Zanclea, il primo cittadino di Taormina Cateno De Luca passa al contrattacco. «Le richieste del mio Comune e dell’intero territorio sono state recepite e condivise» aveva commentato il 20 novembre dopo l’approvazione della delibera di giunta regionale con la quale è stato espresso apprezzamento alle modifiche progettuali. Ma rimane un “giallo” quale sia stata la “mano” che ha fatto inserire il mantenimento della linea a binario unico, visto che non era mai stato discusso tra le modifiche da apportare al progetto per garantire un’infrastruttura più funzionale nel territorio taorminese. Così De Luca, accusato anche dall’ex deputato M5S Giovanni Currò di Itala di non voler salvaguardare il territorio, ha deciso di intervenire e ha chiesto di convocare un incontro pubblico che si terrà domenica 30 novembre, alle ore 11, al Centro polivalente di Scaletta Zanclea: «Verrò con tutti i documenti ricordando la storia ai colleghi sindaci per fare chiarezza - ha annunciato - non consento a nessuno di fare becere speculazioni e aspetto anche qualche collega che si è permesso di farla». 

Da sempre i Comuni di Itala e Scaletta Zanclea hanno chiesto la dismissione dei binari per poter realizzare un percorso green con pista ciclabile o comunque avere un affaccio sul mare, quasi tutti gli altri hanno ipotizzato di creare una greenway con percorso ciclabile e pedonale, mentre il Comune di Sant’Alessio Siculo preferisce realizzare una strada alternativa o parcheggi al posto del binario attuale. «Dopo aver appreso dalla stampa dell’apprezzamento espresso dalla Regione alla variante, con il mantenimento dell’attuale linea, il primo a saltare in aria sono stato io - ha detto in Consiglio comunale il sindaco di Itala, Daniele Laudini - neanche per un momento ho pensato se la responsabilità potesse essere o meno di De Luca, ma di fronte alle necessità e ai diritti del nostro territorio per me non esiste nessun colore politico e se qualcuno dovesse mettersi contro i diritti e le necessità della mia comunità andrò contro tutti e tutto. La variante è nata nell’ambito del tavolo tecnico chiesto da Taormina - ha aggiunto - ma in nessun verbale c’è la proposta del mantenimento della linea attuale»


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.