Martedì 13 Maggio 2025
Iniziativa del Rotary Club in memoria dell'ex primario di Chirurgia, scomparso nel 2024


L'ospedale di Taormina ricorda Enzo Morici: scoperta una targa nel reparto che diresse

di Andrea Rifatto | oggi | ATTUALITÀ

609 Lettori unici

Familiari, colleghi e vertici di Asp, Comune e Rotary

Su iniziativa del Rotary Club Taormina, all’ospedale “San Vincenzo” è stata scoperta una targa in memoria del professor Vincenzo Morici, primario del reparto di Chirurgia dal 27 agosto 1997 all’1 dicembre 2014, scomparso lo scorso anno. Alla cerimonia erano presenti la moglie Ada De Luca (medico nel nosocomio taorminese), i figli Riccardo ed Enrico, i colleghi dell’equipe da lui diretta Luigi Costanzo, Concetto Fleres, Rosario Pirracchio e Francesco Spadaro, il direttore generale dell’Asp Giuseppe Cuccì, il direttore amministrativo Giancarlo Niutta, il direttore sanitario Giuseppe Ranieri Trimarchi, il direttore amministrativo dell’ospedale Marco Restuccia, il direttore sanitario Paolo Cardia e il sindaco Cateno De Luca. «Abbiamo voluto omaggiarlo, su input del nostro socio dottor Tonino Borruto - ha spiegato il presidente del Rotary Club Taormina, Gianni Mauro - perchè il professor Morici è stata un’eccellenza del territorio e ha speso la sua vita al servizio dei suoi pazienti, sempre vicino a chi aveva bisogno come atto d’amore, un punto di riferimento per i pazienti e non solo, una persona altamente professionale e garbata». Per Cuccì «un onore essere qui - ha detto - un professionista che tanto ha dato a questo ospedale e a questa comunità che merita di essere ricordato anche dalle future generazioni». Presenti anche altri amministratori comunali, medici e operatori del “San Vincenzo”. Il sindaco De Luca si è soffermato sul profilo civico del prof. Enzo Morici e sulla sua attività a difesa dell’ospedale dai tentativi di ridimensionamento degli anni scorsi.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.