Itala, case in vendita a un euro contro degrado e spopolamento
                        
                    
                    
                        di Andrea Rifatto | 29/06/2019 | ATTUALITÀ
                            
                    
  
                
                di Andrea Rifatto | 29/06/2019 | ATTUALITÀ
                            
4275 Lettori unici
 
Il borgo di Itala
                    
 Valorizzare il patrimonio immobiliare e contrastare lo spopolamento, favorendo giovani coppie, famiglie disagiate, giovani imprenditori e artigiani. Va in questa direzione l’iniziativa “case ad un euro”, promossa dall’Amministrazione comunale di Itala dietro input del consigliere di maggioranza Edualdo Garufi allo scopo di avviare un percorso di cessione agevolata degli immobili privati esistenti in paese. La Giunta ha approvato uno schema di regolamento che vede il Comune come promotore e intermediario dell’iniziativa, oltre che interessato a riqualificare dal punto vista urbanistico-edilizio il centro abitato e le frazioni ed evitare crolli di abitazioni fatiscenti, rivolta ai privati interessati a cedere a un prezzo simbolico i loro immobili da restaurare per favorire l’insediamento di famiglie e lo sviluppo di nuovi insediamenti produttivi, anche tramite la creazione di strutture turistico-ricettive e l’apertura di botteghe artigianali e di esercizi commerciali, oltre a una maggiore crescita socio-economica derivante da maggiori entrate esigibili per l’Ente. I proprietari interessati potranno segnalare il proprio immobile al Comune, che sul sito istituzionale istituirà la sezione “Vetrina delle case a un euro” nella quale verranno indicati gli immobili dei quali è possibile ottenere la cessione in maniera agevolata. L’Amministrazione non ha previsto il riconoscimento di alcun contributo, sovvenzione o altro aiuto economico in favore dei partecipanti alla procedura di cessione agevolata degli immobili. Il coinvolgimento dei privati per iniziative di cessione di immobili a prezzo simbolico è già stato attuato in diversi comuni italiani con ottimi risultati in termini di riqualificazione urbanistica e ripopolamento.
 
                    











