Lunedì 27 Ottobre 2025
Il sindaco ha viaggiato sul bus con i pendolari costretti ad un lungo giro fino alla costa


Il calvario degli studenti di Antillo, Paratore: "Ora basta, Interbus modifichi la linea"

di Andrea Rifatto | ieri | ATTUALITÀ

1295 Lettori unici

Un autobus sulla Sp 12

«Da tre settimane chiedo ad Interbus di prendere provvedimenti, ma vengo preso in giro: è arrivato il momento di dire basta ai disagi che affrontano tutti i giorni i viaggiatori». A dirlo è il sindaco di Antillo, Davide Paratore, che venerdì mattina è salito a bordo dell’autobus della linea di trasporto pubblico locale che collega il suo comune con la costa per avere contezza delle difficoltà che gli studenti antillesi affrontano ogni giorno dall’inizio dell’anno scolastico: «I ragazzi che prendono il bus alle 6.30 sono costretti ad affrontare un calvario - denuncia Paratore - perchè il mezzo da Antillo arriva a Santa Teresa di Riva, poi tramite Savoca risale a Casalvecchio Siculo e infine torna a Santa Teresa di Riva, dove chi deve raggiungere gli istituti scolastici di Furci Siculo deve cambiare mezzo sul lungomare. La stessa cosa accade ritorno, dunque dalle 6 del mattino gli studenti antillesi tornano a casa alle 16 dopo un lungo tour». Paratore ha contattato già nelle scorse settimane Interbus per chiedere correttivi al percorso, evitando lunghi giri tra comuni come accade anche a Itala e Fiumedinisi,  ma la situazione non è cambiata.

«È una cosa indescrivibile e inaccettabile, non ci sono studenti di serie A e B - ha ribadito venerdì - se le cose non cambieranno mi rivolgerò al prefetto ed alla Regione: la società che ha vinto la gara e sottoscritto un contratto deve rispettare i propri doveri e gli utenti non possono subire disagi per le negligenze di altri. I nostri ragazzi non possono affrontate tutto ciò, mi sento preso in giro e ho il dovere di difendere i cittadini antillesi e in particolare i ragazzi, che vanno messi nelle condizioni di arrivare a scuola nel miglior modo possibile. Queste cose - ha aggiunto il sindaco di Antillo - non succedevano nemmeno 35 anni fa, la situazione è peggiorata, non so se la società abbia difficoltà ma non importa a noi e agli studenti, vogliamo continuare a vivere nel nostro paese». La vicenda sarà affrontata martedì 28 in Commissione Ambiente, Territorio e Mobilità all’Ars, su richiesta di Sud chiama Nord, con l’audizione dell’assessore regionale Infrastrutture e Mobilità Alessandro Aricò e i legali rappresentanti dei consorzi che gestiscono il trasporto pubblico locale in Sicilia, con particolare attenzione agli aspetti inerenti agli strumenti di controllo e monitoraggio del rispetto degli standard di servizio.  


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.