Sabato 01 Novembre 2025
Vetture dall'Italia e dall'estero all'evento promosso dall'Autoclub del Minotauro Taormina


"Giro delle 2 province alle falde dell’Etna", 50 equipaggi in pista tra passione e cultura

di Redazione | 22/10/2025 | ATTUALITÀ

755 Lettori unici

Alcune delle vetture partecipanti al raduno

Con la premiazione finale a Gaggi si è ufficialmente conclusa la manifestazione motoristica “Il Giro delle 2 Province alle Falde dell’Etna”, organizzata all’Autoclub del Minotauro Taormina presieduto da Fabio Altadonna e andata in scena sabato 18 e domenica 19 ottobre lungo le strade delle province di Catania e Messina. L’evento, inserito nel calendario nazionale dell'Automotoclub Storico Italiano e valido per il prestigioso Trofeo Zanon, è stato organizzato con passione e professionalità dall’Automotoclub del Minotauro, coinvolgendo 50 equipaggi provenienti da tutta Italia e dall’estero, in particolare una numerosa delegazione del Old Car Club Malta. A dare il via ufficiale alla manifestazione è stato l’assessore di Giarre Giuseppe Cavallaro, in una due giorni che ha unito perfettamente la passione per il motorismo storico con la valorizzazione culturale e paesaggistica del territorio etneo. La prima giornata, sabato, ha avuto un’impronta più agonistica: nella zona artigianale di Giarre si sono svolte prove cronometrate di abilità, che hanno messo alla prova i partecipanti all’ultimo centesimo di secondo. La seconda giornata, domenica, ha lasciato spazio all’aspetto culturale e turistico della manifestazione, con l’obiettivo di far conoscere le bellezze paesaggistiche e le tradizioni locali ai numerosi appassionati. Gli equipaggi hanno visitato il suggestivo Museo dei Carretti Siciliani di Bronte, coincidente con la celebre Sagra del Pistacchio, dove hanno potuto apprezzare e degustare numerose specialità a base del rinomato “oro verde” dell’Etna.

La manifestazione si è conclusa a Gaggi, nel cuore della Valle dell’Alcantara, con un momento conviviale e la cerimonia di premiazione. A salire sul gradino più alto del podio è stato il pluricampione italiano di specialità Pietro Ginevra, seguito dall’equipaggio Caputo al secondo posto e da Scorciapino al terzo. Grande la soddisfazione da parte di tutti i partecipanti, delle autorità locali, e del delegato Asi Natale Romeo, che ha voluto sottolineare l’importanza di eventi come questo per la promozione del territorio e del motorismo storico. Un’edizione ricca di emozioni, cultura e sana competizione, che conferma “Il Giro delle 2 Province” come un appuntamento immancabile per gli appassionati del settore.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.