Giardini, spiaggia invasa dai rifiuti a Ferragosto e a ripulirla ci pensano i volontari
di Andrea Rifatto | 19/08/2025 | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | 19/08/2025 | ATTUALITÀ
567 Lettori unici
I volontari che hanno rimosso i rifiuti
Merita maggiore cura e più attenzioni il territorio comunale di Giardini Naxos, dove la pulizia di strade e spiagge e la manutenzione del verde pubblico lasciano molto a desiderare. E dove non arrivano gli enti preposti, si attivano spontaneamente i cittadini per cercare di ridare lustro a tutta la città. Ne è esempio quanto accaduto sulla spiaggia di Recanati in occasione del Ferragosto, dove grazie all’azione dei volontari sono stati rimossi i rifiuti non raccolti da giorni, senza contare che grossi tronchi e canne trasportate in inverno dalle mareggiate non sono stati mai trasportati via. Problemi che evidentemente l’Amministrazione comunale sconosce, visto che sabato Palazzo dei Naxioti ha reso noto che dopo Ferragosto «il nostro paese è stato restituito pulito e ordinato ai concittadini, ai turisti e a tutti gli avventori e a partire dalle 4 della mattina del 15 l’operatore incaricato ha lavorato instancabilmente su tutto il territorio per raccogliere e smaltire i rifiuti abbandonati nelle spiagge dai soliti incivili e, nel contempo, ha assicurato la raccolta ordinaria della spazzatura e la pulizia di strade e marciapiedi, garantendo un servizio di alta qualità e contribuendo a mantenere la nostra città pulita e bella». Attività che però non hanno interessato l’intero territorio naxiota: a Recanati, infatti, vista l’inerzia di chi di competenza, un gruppo di residenti e di frequentatori della spiaggia ha dato vita ad una sorta di Comitato spontaneo ed ha raccolto tutti i sacchi della spazzatura ed ogni tipo di rifiuti, restituendo un po’ di decoro e di igiene alla spiaggia. “Mai il detto chi fa da sé fa per tre è stato così azzeccato - hanno commentato i volontari - ma chi dovrebbe fare, ed è pagato per farlo, invece cosa fa?». Diverse le lamentele all’indirizzo del Comune giunte da questa zona di Giardini Naxos, ma non solo: «La spiaggia di Recanati non è stata mai pulita - racconta Pina - eppure paghiamo la tassa della spazzatura e io mi fermo solo dieci giorni l’anno. Il 15 agosto alcuni volontari della spiaggia di Rocce Nere hanno raccolto 12 sacchi di rifiuti, penso che il Comune dovrebbe pulire la spiaggia libera mettendo anche delle docce e dei cassonetti dove buttare la spazzatura. Il turista, vedendo questo degrado, di certo non fa una pubblicità positiva». Anche Sabrina evidenzia come «la spiaggia di Recanati è un vero e proprio deposito di rifiuti e sabato mattina i bagnanti hanno fatto un gran lavoro raccogliendo parte di quell’immondizia». «Ma Recanati non fa più parte di Giardini Naxos - si chiede Dario - qui i marciapiedi sono sporchi, gli angoli stradali invasi dai rifiuti accatastati, la spiaggia è stata “assalita” a Ferragosto con tende e gazebo nonostante l'ordinanza comunale, la sera anche gruppi di adulti giocano al barbecue con musica napoletana… ma dove siamo? Queste persone vanno multate o quantomeno avvertite e dissuase da comportamenti che creano solo malcostume, sporcizia, inquinamento, pericoli per la salute pubblica e pubblicità negativa».