Giardini Naxos in piazza sostegno del popolo palestinese: «Il Comune solleciti il Governo"
di Redazione | 20/08/2025 | ATTUALITÀ
di Redazione | 20/08/2025 | ATTUALITÀ
367 Lettori unici
La manifestazione con l’intervento di Giuseppe Valentino
Sventolavano le bandiere della Palestina domenica sera in piazza Monsignor Cingari a Giardini Naxos, nel corso di un’affollata e vibrante manifestazione di solidarietà con il popolo palestinese organizzata da diverse forze politiche e da numerose associazioni culturali. Dopo una introduzione di Giuseppe Valentino, esponente della sinistra giardinese, hanno preso la parola – con interventi sentiti e molto applauditi - Melina Stracuzzi, Alessandro Caspanello e Sergio Visconti, quest'ultimo in rappresentanza dell'Azione Cattolica. Ha concluso Piero Patti, segretario provinciale della Cgil. Gli oratori hanno evidenziato il dramma umanitario che sta vivendo il popolo palestinese, nei cui confronti il governo israeliano sta portando avanti un disegno di eliminazione fisica che ha fatto 80.000 morti a Gaza, un terzo dei quali bambini, una sistematica pulizia etnica con il bombardamento di scuole, ospedali, ambulanze, mentre anche la fame viene utilizzata come strumento di guerra. Altrettanto grave ed inaccettabile, ancora, appare l'idea manifestata dal capo del governo Netanyahu di annettere Gaza e la Cisgiordania a Israele, con la deportazione di massa dei palestinesi. Davanti a tutto questo l'azione del Governo italiano è stata definita debole ed insufficiente ed è stata proposta una petizione – subito sottoscritta da circa 100 persone - per richiedere al commissario straordinario che a Giardini Naxos svolge le funzioni del Consiglio comunale di reclamare il riconoscimento dello Stato di Palestina da parte del governo Meloni, come è stato fatto da 11 paesi Ue, come ha fatto la Spagna e come sta per fare la Francia. Al termine degli interventi i partecipanti hanno dato vita ad un corteo, nel quale spiccava un numeroso gruppo di giovani, che al canto di “Bella Ciao” ha raggiunto piazza San Giovanni, dove la manifestazione si è sciolta.