Martedì 02 Settembre 2025
Il Comune promette la tutela della scogliera e fissa regole per le conferenze di servizi


Giardini, l'Amministrazione rassicura: "Nessun lido alla Nike, ecco la linea da seguire"

di Andrea Rifatto | 30/08/2025 | ATTUALITÀ

631 Lettori unici

L'assessore Croce e il sindaco Stracuzzi

«Sulla scogliera della Nike non nascerà alcuno stabilimento balneare, rassicuriamo i cittadini sul nostro impegno costante a salvaguardare quell’area». A dirlo è l’Amministrazione comunale di Giardini Naxos, tramite l’assessore alle Spiagge e al Demanio marittimo, Ferdinando Croce, intervenuto sulla vicenda legata all’autorizzazione breve (valida dall’1 giugno al 31 agosto) rilasciata dal Demanio marittimo alla società “Zeus Srl” per realizzare un lido privato su una superficie di 500 metri quadrati sulla scogliera lavica. I lavori sono iniziati l’11 agosto ma sono stati sospesi poco giorni dopo secondo l’ordinanza del sindaco Giorgio Stracuzzi che ha bloccato tutti i cantieri edili fino al 31 agosto, prorogata adesso fino al 30 settembre. Palazzo dei Naxioti ha voluto rassicurare la cittadinanza che i lavori non potranno ripartire, sia per la scadenza dell’autorizzazione breve di 90 giorni che per la proroga dell’ordinanza sindacale. «L’Amministrazione ha operato in totale buona fede - spiega Croce - e adesso ha compiuto un ulteriore passo adottando in giunta una delibera di indirizzo per l’Ufficio tecnico e il Suap in ordine, ai pareri di competenza del Comune nei procedimenti per il rilascio di atti per l'occupazione di aree demaniali marittime, stabilendo che gli Uffici dovranno assicurare obbligatoriamente la partecipazione del Comune di Giardini Naxos a tutte le conferenze di servizi indette dalla Struttura territoriale dell'Ambiente di Messina, esprimendo parere negativo al rilascio di tutti i titoli riguardanti le aree demaniali»

«Un dissenso motivato dalla necessità - sottolinea l’assessore - di garantire la miglior tutela dell'interesse pubblico e condizionato all’approvazione definitiva e alla conseguente entrata in vigore del Piano di utilizzo del demanio marittimo, che non prevede lidi in quell’area». La linea dal Comune è stata finora quella di non partecipare alle conferenze di servizi, compresa quella convocata a marzo per il solarium alla Nike, intervento di cui l’Amministrazione non era a conoscenza: «Non è compito della politica ma degli Uffici fare valutazioni tecniche e seguire le istanze - conclude Croce - ora abbiamo adottato un atto di indirizzo generalizzato che pone il Pudm come riferimento».


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.