Lunedì 20 Ottobre 2025
Nominati due esperti, uno dei quali per collaborare alla creazione della municipalizzata


Giardini, l'Amministrazione pensa ad una società partecipata ma non tutti sono d'accordo

di Andrea Rifatto | oggi | ATTUALITÀ

321 Lettori unici

Il neo esperto Cesare Tajana

«Prima di correre bisogna saper camminare bene, pensare a costituire una società partecipata in questa fase è un azzardo». A Giardini Naxos è venuta fuori l’idea di dare vita ad una municipalizzata, ma non tutti gli inquilini di Palazzo dei Naxioti la condividono e aspettano di capire se la strada sia percorribile e gli ostacoli da affrontare. A lanciare un primo “segnale” ufficiale è stato il sindaco Giorgio Stracuzzi, che ha nominato un esperto a titolo gratuito (l’undicesimo del suo mandato) per supportarlo in materia di gestione dei servizi pubblici e società partecipate: la scelta è ricaduta su Cesare Tajana, commercialista e revisore contabile con studio a Taormina, che sin da metà  degli Anni ’90 ha ricoperto incarichi di esperto contabile-fiscale con funzioni di direttore generale all’Azienda servizi municipalizzati di Taormina, dal 2001 al 2008 è stato direttore generale dell’Azienda Servizi Castelmola e dal 2011 liquidatore dell’Asm con le funzioni di direttore generale e Consiglio di amministrazione. 

A lui l’Amministrazione comunale ha deciso di affidarsi per avviare la costituzione di una società partecipata che possa occuparsi di parcheggi, viabilità, pubblicità e manutenzioni. Un’idea che non vede tutti d’accordo all’interno dell’esecutivo naxiota, dove c’è chi ritiene sia prioritario garantire innanzitutto maggiore stabilità finanziaria all’ente, mettendo i conti in ordine e pensando al potenziamento del personale e degli Uffici. In ogni caso bisognerà rispettare le normative regionali e nazionali e vedere se vi siano tutti i requisiti per far sorgere un’azienda speciale a Giardini Naxos. Il sindaco ha inoltre nominato come esperto, il dodicesimo, l’ingegnere Orazio Russo, che si occuperà di gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare del Comune.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.