Martedì 28 Ottobre 2025
Taglio del nastro per l'impianto di Pallio-Chianchitta finanziato dal Governo


Giardini, il palasport diventa realtà dopo anni di attesa: inaugurata la struttura - FOTO

di Andrea Rifatto | 04/10/2025 | ATTUALITÀ

529 Lettori unici

Il taglio del nastro

I lavori si erano conclusi tra il 2019 e il 2020, ma varie vicissitudini non avevano reso possibile l’apertura. Una struttura che adesso è a disposizione della città e dalla vicina scuola dell’infanzia “Carlo Collodi”. Inaugurato a Giardini Naxos il campo coperto polivalente di contrada Pallio-Chianchitta a Giardini Naxos, struttura realizzata dal Comune grazie al finanziamento da 509.000 euro ottenuto dal Ministero dell’Interno con il Programma operativo nazionale “Io gioco legale-Sicurezza per lo Sviluppo”. Al taglio del nastro erano presenti il sindaco Giorgio Stracuzzi, gli amministratori comunali, il capo di Gabinetto della Prefettura di Messina Michela Fabio, altre autorità e i cittadini. La struttura è stata intitolata alla memoria dello sportivo giardinese Salvatore Russo, che si è sempre distinto nel campo sociale e sportivo soprattutto collaborando con la Polisportiva Giardini Naxos e con il Circolo nautico “Teocle”, al quale il professore Ignazio Vasta ha voluto dedicare un commosso ricordo, alla presenza della moglie e dei familiari. Una nota di ringraziamento é stata rivolta anche al compianto assessore Giuseppe Cacciola, sotto il cui impulso, nella prima Amministrazione del sindaco Nello Lo Turco, è stato avviato l’iter per la realizzazione della struttura. A benedire la tensostruttura padre Gianluca Monte, parroco di San Pancrazio. 

«L’obiettivo è anche quello di trasmettere alle future generazioni l'importanza del connubio tra sport, istruzione e legalità - ha evidenziato l’assessore allo Sport, Ferdinando Croce - il campo potrà essere utilizzato da subito dagli alunni delle scuole, dalla Consulta giovanile e dalle associazioni sportive locali per la partecipazione ai campionati agonistici. Un importante traguardo per la comunità giardinese, che potrà così godere di una impianto polivalente moderno e funzionale». Tra i presenti anche i componenti della Consulta giovanile e i rappresentanti delle realtà sportive cittadine che utilizzeranno l’impianto. Il Comune ha inoltre provveduto ad acquistare un monoblocco coibentato con tre bagni (uomo - donna e disabile) per una spesa di 15.000 euro. Rimane da attivare il sistema di ventilazione, già installato, per garantire condizioni climatiche ottimali all’interno del palatenda.



COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.