Mercoledì 27 Agosto 2025
L'Amministrazione valuta di agire contro chi mette in discussione il risanamento dell'ente


Giardini, chi contesta i risultati finanziari del Comune rischia di finire in tribunale

di Andrea Rifatto | 25/08/2025 | ATTUALITÀ

511 Lettori unici

Palazzo dei Naxioti nominerà un legale

Chi ha contestato i risultati raggiunti dall’Amministrazione comunale di Giardini Naxos in tema di risanamento finanziario rischia di finire in Tribunale. La giunta del sindaco Giorgio Stracuzzi ha infatti deciso di conferire un incarico legale per valutare se ricorrano danni e pregiudizi per l’Ente e per coloro che ricoprono cariche istituzionali, e conseguentemente se sussistano i presupposti per azioni consequenziali a tutela del lavoro e dell'immagine del Comune e degli amministratori. Secondo Palazzo dei Naxioti sono state diffuse all’esterno informazioni inesatte e potenzialmente lesive, sia attraverso carteggi ufficiali inoltrati anche a organi di controllo esterni che mediante l'uso dei social network, in merito alle attività di riscossione dei tributi e di recupero dell'evasione poste in essere dall’Amministrazione. Così, su proposta dell’assessore al Contenzioso Ferdinando Croce e dell’assessore al Bilancio Ivano Cantello, sono stati stanziati 2.759 euro per nominare un avvocato al quale affidare l’incarico di verificare se vi siano i presupposti per agire legalmente contro i “detrattori”. 

L’Amministrazione comunale parte dal presupposto che con deliberazione del 6 dicembre 2024 la Corte dei Conti., all’esito della verifica sulla completa attuazione del Piano di riequilibrio finanziario pluriennale del Comune di Giardini Naxos, ha accertato il sostanziale ripiano della massa passiva e il raggiungimento degli obiettivi di riequilibrio come previsti, decretando la fuoriuscita dallo stato di riequilibrio con l'invito ad effettuare un costante monitoraggio e l'eventuale individuazione di adeguate misure correttive, da adottarsi in corso d’opera. Dunque lo scorso 23 aprile la Giunta ha individuato le azioni da porre in essere per avviare un'azione incisiva e strutturata di contrasto ai fenomeni di evasione ed elusione tributaria, con particolare riferimento a tutti i tributi comunali, così da garantire una gestione efficiente e razionale delle entrate tributarie, la tenuta degli equilibri finanziari e la qualità dei servizi offerti alla cittadinanza. Atti e provvedimenti che per Palazzo dei Naxioti non possono essere contestati.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.