Giardini, campo coperto polivalente chiuso da cinque anni: l'apertura è adesso più vicina
di Andrea Rifatto | 08/09/2025 | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | 08/09/2025 | ATTUALITÀ
511 Lettori unici
La tensotruttura a Pallio
Da cinque anni è completo e chiuso al pubblico, ma presto sarà consegnato alla comunità giardinese. È ormai conto alla rovescia per l’apertura del campo coperto polivalente di contrada Pallio, la struttura realizzata dal Comune negli anni scorsi grazie al finanziamento da 509.000 euro ottenuto dal Ministero dell’Interno con il Programma operativo nazionale “Io gioco legale-Sicurezza per lo Sviluppo”. Nei giorni scorsi l’Amministrazione comunale ha approvato una delibera di indirizzo, su proposta dell’assessore allo Sport Ferdinando Croce, per la messa in funzione della tensostruttura, secondo quanto richiesto dal Dipartimento della Pubblica sicurezza che ha fatto presente la necessità che venga realizzata una manifestazione conclusiva con l’inaugurazione della struttura alla presenza delle autorità prefettizie interessate e con l'apposizione di una targa in bronzo. La giunta ha quindi stanziato 15.000 euro per le ultime attività e per conseguire il conseguimento dell’omologazione di legge utile ad assicurare l'ordinata e regolare fruizione del campo coperto: nei prossimi giorni si procederà anche alla sistemazione dei bagni per il pubblico, previsti all’esterno, ed entro fine mese dovrebbe tenersi la cerimonia di inaugurazione. Un lungo iter iniziato nel 2011 con l’ammissione a finanziamento, al quale il Comune di Giardini Naxos ha aggiunto 82.000 euro dal proprio bilancio per coprire tutte le esigenze, con l’affidamento dei lavori all’impresa “Cosmak Srl” di San Piero Patti per l’esecuzione dell’intervento progettato e diretto dall’arch. Leo Micali; successivamente Palazzo dei Naxioti ha stanziato altri 99.318 euro per opere supplementari di variante relative agli spazi esterni, visto che la vasta area a contorno della struttura sportiva si trovava nel degrado, in modo da garantire una piena e funzionale fruizione della palestra coperta e ponendo quest'ultima in un contesto adeguato in termini di estetica architettonica e sicurezza. Gli interventi si sono conclusi tra il 2019 e il 2020, ma varie vicissitudini non hanno reso possibile l’apertura del campo polivalente, che tra l’altro sarà a servizio del plesso scolastico “Carlo Collodi” e dunque la sua attivazione riveste una particolare importanza anche per il mondo della scuola.