Domenica 19 Ottobre 2025
Botta e risposta sulle risorse assegnate nel 2023 dal Governo per la Madonna della Lettera


Furci, allarme del sindaco sul finanziamento per la chiesa ma il parroco rifiuta i fondi

di Andrea Rifatto | 01/10/2025 | ATTUALITÀ

3463 Lettori unici

Matteo Francilia e Massimo Briguglio

«La comunità rischia di perdere il finanziamento da 600.000 euro per per il restauro e risanamento conservativo della chiesa Madonna della Lettera». A lanciare l’allarme è stato il sindaco di Furci Siculo, Matteo Francilia, rendendo noto che i fondi assegnati a fine 2023 dai Ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti e della Cultura alla Parrocchia Madonna del Rosario, retta da don Massimo Briguglio, rischiano di svanire. Francilia, durante una partenza verso Roma nella sua veste di consigliere a Palazzo Chigi del vicepremier e ministro per le Infrastrutture Matteo Salvini, ha reso noto di aver appreso dal Provveditorato Opere pubbliche Sicilia e Calabria come la procedura sia bloccata per mancanze dovute alla Parrocchia: «Il parroco non vuole firmare la convenzione per portare avanti l’iter burocratico con la progettazione esecutiva, che redigerà il Provveditorato, per avviare la gara per i lavori - ha spiegato il primo cittadino furcese - non si comprende il motivo, sono preoccupato perché la comunità rischia di perdere un finanziamento da 600.000 euro, che non è nè del sindaco nè del parroco, ma dei cittadini. Ciò non può avvenire». I rapporti tra sindaco e parroco da tempo non sono dei migliori e Francilia non è riuscito a mettersi in contatto con il sacerdote, decidendo di spiegare la situazione all’arcivescovo monsignor Giovanni Accolla: «Mi ha detto che eventualmente avrebbe firmato lui la convenzione - ha affermato il primo cittadino - ma la firma finora non è arrivata». 

Ma il finanziamento, a Furci Siculo, non arriverà. «Riteniamo di non dover dare corso a questa cosa - ci ha spiegato padre Massimo Briguglio, da noi interpellato - ne ho parlato a lungo con sua eccellenza l’arcivescovo, l’ho sentito anche dopo le recenti affermazioni fatte del sindaco e abbiamo concordato di non utilizzare questi fondi. La chiesa Madonna della Lettera non ha bisogno di grandi sistemazioni, erano necessari alcuni piccoli interventi che abbiamo fatto e adesso viene aperta ogni giorno. Perchè sprecare tutti questi soldi per un edificio di 20 metri quadrati? Mi sembra eccessivo e non onesto, ci sono tante chiese parrocchiali in pessime condizioni, soprattutto nei centri rurali. La Parrocchia non aveva presentato nulla e non ne sapeva nulla, ha appreso del finanziamento una volta assegnato - conclude il parroco - mi sembra solo una dimostrazione muscolare del sindaco». Dunque i fondi non verranno destinati all’edificio di culto furcese ma saranno utilizzati dal Governo per altri interventi.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.