"Fermate autobus pericolose a Giardini Naxos": la denuncia del sindacato Faisa Cisal
di Redazione | oggi | ATTUALITÀ
di Redazione | oggi | ATTUALITÀ
711 Lettori unici
Le fermata sul lungomare giudicata pericolosa
Sicurezza a rischio lungo la Statale 114 a Giardini Naxos per la pericolosità di diverse fermate degli autobus. Lo segnala il sindacato Faisa Cisal Sicilia, che ha scritto al sindaco e al Comando di Polizia locale per denunciare la situazione di estrema criticità e potenziale pericolo per l’incolumità pubblica relativa a diverse fermate nel territorio comunale. In particolare è stata evidenziata la gravissima condizione della fermata all’incrocio tra via Naxos e la Statale 114, nei pressi di piazza San Giovanni, priva di segnaletica orizzontale e con scarsa visibilità, collocata in prossimità di un stop e in una zona ad alto flusso veicolare e pedonale, in prossimità di un incrocio e su un tratto stradale inadeguato a garantire la sicurezza. «La mancanza di interventi tempestivi - evidenzia il coordinatore regionale autolinee private - Salvatore Crisafulli - espone cittadini, visitatori, utenti e gli stessi dipendenti a rischi concreti e inaccettabili, in una zona che registra quotidianamente un intenso traffico e un alto afflusso turistico». Contestualmente si sta avviando un monitoraggio delle fermate autobus anche nei comuni della valle dell’Alcantara e della zona jonica, per individuare e segnalare situazioni di analoga pericolosità, al fine di sollecitare un’azione coordinata a livello sovracomunale per la sicurezza del trasporto pubblico e della viabilità. Segnalazioni analoghe sono state già avviate in altre località siciliane, con tempestivi interventi degli organi competenti che hanno informato il sindacato Faisa Cisal che le fermate non erano autorizzate. «Non si tratta di semplici disagi, ma di potenziali pericoli che richiedono interventi immediati – dichiara Crisafulli – la sicurezza dei cittadini e dei turisti, oltre a quella degli utenti e dei dipendenti, deve essere una priorità assoluta e non può essere rimandata».