Dalla Norvegia a Furci in veliero: accolti dal gran cuore e dalla solidarietà del paese
di Andrea Rifatto | oggi | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | oggi | ATTUALITÀ
332 Lettori unici
Il veliero a Furci e la consegna dei beni a Riposto
Quel veliero che si avvicinava alla costa ha attirato le attenzioni di diversi cittadini, compreso il sindaco Matteo Francilia. E poco dopo si è scoperto che a bordo vi era una famiglia norvegese che ha deciso di trascorrere la propria vita in giro per il mondo, diretta a Portopalo per consentire interventi di manutenzione nel cantiere navale. Arnaud, il capofamiglia, ha raggiunto la spiaggia in gommone ed è stato accolto dalla comunità locale: «Erano un po’ in difficoltà - racconta Francilia - li abbiamo immediatamente incontrati insieme a Roberto Arizzi, Piero Trimarchi, Salvuccio Pino, Teresa Brancato e altri concittadini. Subito dopo Luigi gli ha regalato il pane, Piero ha comprato i biscotti». L’imbarcazione ha raggiunto successivamente il porto di Riposto, dove è rimasta fino a quando il mare non ha consentito di riprendere la navigazione per la destinazione prefissata. Nel frattempo è scattata una gara di solidarietà che ha coinvolto anche il Lions Club di Santa Teresa di Riva, che ha partecipato ad una attività di sostegno alla famiglia norvegese: appena venuti a conoscenza della vicenda, infatti, i soci del club si sono adoperati per contattare gli amici del Lions Club di Giarre-Riposto e, insieme agli esercizi commerciali della zona, hanno predisposto una sacca di alimenti con la componente del comitato per il service “Una mano a chi ne ha bisogno” e segretaria del club, Maria Giovanna Romolo. I soci del Lions Club di Giarre-Riposto, il presidente Francesco Camarda ed Angelo Tarda, hanno così fatto pervenire alla famiglia diversi prodotti alimentari, freschi e a lunga conservazione; altri alimenti sono stati recapitati alla famiglia dall’Amministrazione comunale di Furci Siculo e da alcuni titolari di supermercati, mentre la sacca di prodotti alimentari predisposta dal Lions Club santateresino è stata consegnata dal socio Andrea Donsì con una borsa personalizzata. La comunità furcese ha donato anche un’immagine della patrona, la Madonna del Rosario, appesa a bordo del veliero, e Arnaud ha particolarmente gradito il gesto ed ha ringraziato tutti per la tempestività e la generosità mostrata in un particolare momento di difficoltà e di bisogno: «Con tutto quello che ci avete portato - ha detto - potremmo attraversare quasi l’Atlantico. Siamo sicuri che la Madonna ci porterà solo fortuna».










