Alluvione lampo sulla zona jonica, allagamenti e strade bloccate a Sant'Alessio - FOTO
di Redazione | ieri | ATTUALITÀ
di Redazione | ieri | ATTUALITÀ
965 Lettori unici
Il sottopasso ferroviario allagato
Forti disagi a causa del maltempo nel comprensorio jonico. Nel corso della serata si sono registrate intense precipitazioni che hanno causato danni in diversi comuni della zona, soprattutto lungo la viabilità. Tra Forza d'Agrò e Sant'Alessio Siculo sono caduti 174,5 millimetri di pioggia in 4-5 ore, con un picco di 80 millimetri dalle 21 alle 22: un'alluvione lampo che ha generato conseguenze non indifferenti, considerato che in due ore è stata scaricata la quantità d'acqua che solitamente si registra in un mese. Situazione critica a Sant'Alessio Siculo, dove si è allagato il sottopasso ferroviario della Statale 114, visto che l'acqua non è riuscita e defluire e ha raggiunto l'altezza di circa un metro, impedendo il transito dei veicoli. Problemi anche poco più a sud, in corrispondenza di via Madonna del Carmelo, dove la Statale e la sottostante via di collegamento con il lungomare si sono trasformate in un torrente in piena, con fango e detriti provenienti dalla collina che hanno invaso la sede stradale fino alla spiaggia, con il lungomare completamente allagato fino a via Dei Normanni. Un'autovettura è rimasta bloccata sotto il ponticello della ferrovia ed è stata trainata sul lungomare dai Vigili del Fuoco di Letojanni, intervenuti anche per sbarrare il sottopasso della Ss 114. Impossibile transitare in entrambe le direzioni di marcia per la presenza dei detriti e dell'ingente quantità d'acqua che scorre dalla Statale al lungomare. Sulla Ss 114 si sono formate lunghe code in direzione Messina sin dal territorio di Forza d'Agrò e i mezzi sono stati costretti a fare inversione e raggiungere il casello autostradale di Taormina. Segnalate frani e smottamenti anche a Fondaco Parrino (tra Forza d'Agrò e Letojanni) e sulla strada provinciale per Forza d'Agrò, dove è stata allertata la Città metropolitana di Messina. Allagamenti anche tra Santa Teresa di Riva e Sant'Alessio Siculo, dove la passerella sul torrente Agrò resta percorribile. Impegnati in vari punti Carabinieri, Polizia locale e Vigili del Fuoco.