Mercoledì 13 Agosto 2025
Impegnata a lungo in politica e nel sociale, si è spenta a Messina


Addio a Pinella Aliberti, fu sindaca e vicesindaca di Santa Teresa di Riva

di Redazione | 11/08/2025 | ATTUALITÀ

2164 Lettori unici

Pinella Aliberti aveva 67 anni

Si è spenta Pinella Aliberti, già sindaca e vicesindaca di Santa Teresa di Riva. Aveva 67 anni e l'ultimo saluto le è stato porto in forma privata oggi a Messina, dove è stata tumulata secondo le sue volontà. Per molti lustri è stata impegnata in politica sia nella cittadina jonica (il padre Salvatore è stato sindaco dal 1976 al 1978) che a Messina. Laureata in Giurisprudenza, avvocata e manager, consulente in progetti di formazione professionale, era una donna forte e risoluta, impegnata nel sociale e dalla grande generosità. A Santa Teresa di Riva è stata consigliera comunale della Democrazia Cristiana sin dagli anni ’80 e nel 1989 è stata eletta sindaca dal Consiglio comunale per un brevissimo periodo, la prima donna a ricoprire la carica più alta nella storia della città. Fu rieletta consigliera alle elezioni del 1990 e del 1994, anno in cui ha ricoperto la carica di presidente del Consiglio comunale fino al 1996 durante la prima sindacatura di Nino Bartolotta, quando si dimise per entrare in giunta; dal 1998 in poi è stata poi vicesindaca, candidandosi a sindaca alle elezioni del 2003 quando venne superata da Alberto Morabito. Dal 2007 al 2008 è stata consigliera comunale di minoranza nella cittadina jonica. 

Dal 2008 al 2011 è stata assessora alle Politiche sociali al Comune di Messina, nella giunta guidata dall’allora sindaco Giuseppe Buzzanca e durante la sua gestione alla guida dell’assessorato ai Servizi sociali del capoluogo profuse il massimo impegno per affrontare le tante criticità del territorio, al servizio delle fasce più deboli di popolazione, anziani, ragazze madri, minori senza famiglia. Tra i provvedimenti più significativi fu la delibera volta a incentivare le adozioni. Nel 2022 aveva aderito a Cantiere Popolare-Noi per l'Italia, divenendo coordinatrice provinciale. Legatissima ai suoi fratelli, la famosa soprano Lucia, l’ex dipendente comunale santateresino Enrico e il campione di canottaggio Antonello, presidente della Polisportiva Odysseus Messina e tecnico dell’Atletica Savoca, infaticabile organizzatore di maratone e competizioni podistiche, Pinella Aliberti era molto legata al comprensorio jonico e in particolare al borgo di Savoca, dove la sua famiglia possiede la chiesetta di San Biagio che ogni anno apre al culto nel giorno della ricorrenza del santo. Ai familiari e ai parenti tutti le più sincere condoglianze da parte della redazione di Sikily News.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.