Mercoledì 07 Maggio 2025
I consiglieri segnalano la necessità di mettere in sicurezza i varchi e le attrezzature


Accessi al mare disastrati a Roccalumera, la minoranza chiede interventi urgenti

di Redazione | 05/05/2025 | ATTUALITÀ

369 Lettori unici

Un accesso pericoloso all'arenile

Intervenire tempestivamente per segnalare, in maniera sicura ed affidabile, il pericolo incombente in corrispondenza degli accessi a mare e delle aree aperte al pubblico (erosione vicino attrezzature sportive), in attesa della loro definitiva messa in sicurezza. È la richiesta fatta dai consiglieri di minoranza  di Roccalumera, Francesco Santisi, Tiziana Maggio, Massimo Bellomo e Mariarosaria Sparacino, che hanno presentato una mozione indirizzata all'Amministrazione comunale. L’opposizione chiede di predisporre la verifica della pulitura delle caditoie e delle relative tubazioni di scarico sull’arenile in tutto il lungomare, al fine di accertarne il regolare deflusso; dare formali direttive per la ricollocazione delle panchine e dei cestini della raccolta differenziata sul lungomare, con l’auspicio che possano restare in maniera permanente e non stagionale, procedendo, nel contempo, alla verifica dello stato di manutenzione delle panchine al fine di sistemare o sostituire quelle in cattivo stato, che rappresentano un pericolo per i fruitori. «Nonostante il lungo lasso di tempo intercorso dalla mareggiata di metà gennaio e dalle varie segnalazioni - evidenzia la minoranza - il lungomare si presenta ancora con accessi a mare con un alto dislivello tra marciapiede e spiaggia, panchine in zona sud rimosse per motivazioni non chiare e, in ogni caso, non condivisibili, e non ricollocate; cestini della raccolta differenziata rimossi e non ricollocati, (forse per combattere gli “incivili”?), una scelta da noi non condivisa». I quattro consiglieri chiedono quindi di dare priorità alla sistemazione degli accessi alla spiaggia, alcuni dei quali transennati in modo precario, per tutelare l’incolumità e scongiurare danni alle persone e, di conseguenza, potenziali contenziosi.

«Abbiamo segnalato più volte con spirito di collaborazione alcuni interventi da eseguire - commentano i quattro consiglieri - segnalazioni fatte non in maniera speculativa per mettere in cattiva luce l’Amministrazione comunale ma con sobrietà, in maniera puntuale e sempre dopo aver verificato direttamente quanto rappresentato, con l’unico obiettivo di tutela del cittadino. Nonostante le rassicurazioni avute, si è constatato che tali interventi non sono stati eseguiti e/o sono stati eseguiti solo parzialmente, in tempi diversi e senza una guida ed una supervisione politico-amministrativa che li accompagnasse fino alla loro auspicata conclusione a regola d’arte. Alcune di queste carenze – già rilevate in occasione di forti precipitazioni - sono saltate ancora di più agli occhi in occasione delle prime belle giornate che già ci sono state e che hanno visto sul lungomare la presenza di un gran numero di visitatori». La mozione è stata inviata per conoscenza anche ai responsabili delle Aree affinché ognuno per le proprie competenze, responsabilità e prerogative di legge intervengano con sopralluoghi, relazioni di quantificazione della spesa necessaria e quant’altro ritengano necessario, al fine di predisporre gli atti di propria competenza, nel rispetto delle leggi vigenti a tutela della pubblica e privata incolumità, a prescindere dalle formali direttive della parte politica.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.