Lunedì 17 Giugno 2024
Il gruppo ricorda la promessa elettorale e chiede all'Amministrazione di mantenerla


Taormina, dov'è l'accordo tra Comune e Legambiente per i sentieri? "Prt" torna alla carica

di Redazione | 25/05/2024 | ATTUALITÀ

389 Lettori unici

Uno dei sentieri che attraversano la città

Se l’ambizione vuole essere quella di ridare lustro a tutta la realtà taorminese, sentieri e aree verdi più periferiche non possono rimanere escluse, anzi andrebbero valorizzate poiché sono zone che moltissimi turisti e non visitano giornalmente, godendo di percorsi meravigliosi ma abbandonati. È l’appello che lancia il gruppo “Progetto Ricostruzione Taormina”, rappresentato in Consiglio comunale dall’esponente di maggioranza Luca Manuli, affinché il Comune firmi un protocollo con Legambiente per la manutenzione dei sentieri. “È apprezzabile che il centro storico con le sue aree verdi più rinomate, stia godendo di precise e puntuali azioni volte a restaurarne decoro, dignità e bellezza - evidenzia Ottavia Zingali, componente di Prt - ma molte sono le zone abbandonate al loro destino. Capisco benissimo la priorità di intervenire prima lì che altrove, ma il timore è che l’Amministrazione comunale, senza dare immediatamente seguito ad un’intesa con Legambiente, promessa durante le scorse elezioni, finisca con il trascurare la cura di uno dei beni più preziosi, la nostra terra. Una promessa, quella fatta, che aveva dato speranza - prosegue Zingali - in quel periodo tutti avevano messo l'ambiente al centro del proprio programma, promettendo interventi concreti per la tutela e la valorizzazione delle nostre aree verdi e delle vie pedonali, luoghi che seppur non immediatamente raggiungibili contribuiscono a quel meraviglioso affresco che chiamiamo casa”. Secondo la componente del gruppo l’assenza di un accordo con l’associazione ambientalista rischia di peggiorare la condizione di ampie zone del territorio cittadino, già in stato di degrado, con conseguenze negative ed evidenti non solo per l'ambiente ma anche per la qualità della vita dei residenti e per il turismo, una delle principali risorse economiche di Taormina.

"Non possiamo accettare che l'ambiente sia ancora trattato con così poca serietà - evidenzia l’esponente di Progetto Ricostruzione Taormina - chiedo all'Amministrazione di dare seguito alle promesse fatte. Taormina è un gioiello che merita attenzione, cura e rispetto, questa attenzione deve essere impiegata ovunque e non solo nelle zone più frequentate. Solo così potremo preservare la sua bellezza e garantire un futuro sostenibile per le prossime generazioni. Perché questa perdita di tempo quando l’urgenza è evidente e sotto gli occhi di tutti? Ci siamo così tanto abituati al complessivo stato di abbandono in cui vertono i nostri luoghi?” Legambiente viene ritenuto uno dei soggetti che per vocazione potrebbe e dovrebbe occuparsi di ridare lustro ai sentieri taorminesi, con un accordo che definirebbe chiaramente chi possa occuparsene e in che modo, con un'organizzazione ben precisa, evitando scuse e giustificazioni sulla trascuratezza della tematica per pigrizia e negligenza e allo stesso tempo improvvisazione sulle esigenze di manutenzione.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.